Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

ScaleIT: le startup italiane conquistano gli investitori internazionali

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

ScaleIT: le startup italiane conquistano gli investitori internazionali

Share article
Set prefered

Durante l’evento milanese, si sono tenuti circa 120 incontri tra investor mondiali e le top scaleup e startup italiane

Durante l’evento milanese, si sono tenuti circa 120 incontri tra investor mondiali e le top scaleup e startup italiane

Economia Digitale
author avatar
Chiara Buratti
22 ott 2018

La quarta edizione di ScaleIT, l’evento-piattaforma che si è concluso il 18 ottobre a Milano, ha visto alternarsi, in 120 incontri, founder di startup italiane e del sud-est Europa di successo ed investitori internazionali. 15 azeinde e circa 40 fondi esteri sono stati i protagonisti dell’ultima giornata.

Abbiamo raccolto le opinioni di alcuni investor che hanno partecipato all’evento.

 

 

Tra i VC presenti: Accel Partners, Acton Capital, Arbor Ventures, Aster Capital, Charge Ventures, Draper Esprit, EarlyBird VC, Highland Europe, Holtzbrinck Ventures, Idinvest Partners, Index Ventures, Nauta Capital, Omnes Capital, Partech e Project A, oltre ai partner McKinsey, Orrick, Docebo e Ludovici, Piccone & Partners. L’evento si è svolto anche grazie alle partnership di Euronext, Generali, Amazon Web Services, Salesforce, Silverpeak e Badenoch & Clark.

 

Leggi anche: ScaleIT: ecco le 15 aziende selezionate per incontrare gli investitori internazionali

 

L’obiettivo, da parte delle startup, è quello di raccogliere tra i 3 e i 30 milioni di euro, mentre gli investitori si dicono sorpresi e contenti da questa ottima annata italiana, in crescita rispetto allo scorso anno, con le imprese che hanno registrato una raccolta per oltre 420 milioni di euro. “Un sistema che, pur essendo ancora dimensionalmente più piccolo di altri in Europa, sta attraversando una fase di rapido sviluppo e potrà colmare il gap nei prossimi 3-5 anni. Il fashion tech è il settore che va per la maggiore in Italia – commenta Fabio Mondini di Idinvest Partners – qua, a ScaleIT, ci sono tante eccellenze che crescono ogni giorno di più e si posizionano bene sul mercato internazionale, anche se mi aspetto di più dal settore food”.

 

 

Come riscuotere successo fuori dall’Italia?

Quali sono le chiavi del successo in campo internazionale? Durante il panel dedicato all’argomento sono stati diversi i temi affrontati, tra questi: l’assunzione di persone competenti e talentuose; maggiori investimenti, soprattutto nella fase iniziale, ma, in particolar modo, il sapersi prendere l’onore e l’onere di rischiare. Oggi la partita più difficile, ma anche quella necessaria per compiere il famoso “salto”, si gioca all’estero. L’Italia, in questo ultimo anno, ha sfruttato bene le sue potenzialità, anche se è ancora lontana dai leader europei come Francia, Gran Bretagna e Germania, dove il fenomeno startup è decisamente più diffuso sul mercato. “Siamo in fase di salita, tutto si sta muovendo nella direzione giusta – spiega Barbod Namini di HV Holtzbrinck Ventures – sicuramente durante la fase iniziale (ndr l’early stage), c’è bisogno di un team valido e forte. Noi, avendo a disposizione un grande fondo, investiamo in grandi idee e grandi risorse”.

Abbiamo approfondito la tematica con Michele Novelli di ScaleIT, moderatore del panel “Think Big” (“Pensare in grande“).

 

 

Tags: #CAMPO #EARLY-STAGE #EVENTO #FINAL-STAGE #INCONTRO #INTERNAZIONALI #INVESTITORI #INVESTOR #MEETING #MILANO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo