Oltre 30mila utenti hanno seguito la live in cui il Ceo di Tesla, ricreato da zero grazie all’intelligenza artificiale, parlava da un fantomatico evento Tesla
Il bonus, come in passato, dovrebbe arrivare fino a 800 euro al mese ma è probabile che, viste le risorse limitate, sarà erogato in ordine cronologico fino a esaurimento del fondo
Fulvio Muzio, Roberto Turatti e Giovanni Favero sono veterani del settore, ma con l’arrivo dell’Intelligenza artificiale hanno messo in piedi il progetto Dead Poets Club, ispirato al film “L’attimo fuggente”. «In questi brani c’è un denominatore comune: l’energia. Verrà voglia di ballarli»
L’Italia è il primo Paese europeo a introdurre una legge nazionale che regola in modo esplicito l’uso dell’Intelligenza artificiale. Dalla trasparenza all’autorialità: ecco cosa devono sapere startup e PMI che lavorano con modelli generativi. Le domande dello startupper, le risposte dell’avvocato
Lara Dittfeld, originaria di Milano, oggi vive a Lugano dove guida Nina. In passato è stata ai vertici di Versace nel settore marketing. Poi ha lasciato per ripartire da zero. «Non mi sentivo di dare più il mio contributo». Con mille utenti paganti la sua azienda offre podcast per la meditazione e la sintonia col proprio corpo. La nuova storia della rubrica “Italiani dell’altro mondo
In Gran Bretagna il colosso del gaming ha licenziato 31 persone a fine ottobre. Avrebbero discusso su un forum online di informazioni riservate, è la versione della società
Il dispositivo consente di registrare quello che passa per la testa dell’utente tenendo premuto il touchpad. Per impostazione predefinita, il microfono è disattivato
Il riconoscimento prevede il compenso di 36mila euro per i due vincitori che hanno presentato invenzioni dedicate a migliorare il monitoraggio della qualità dell’acqua e la vita di chi è affetto da morbo di Parkinson
Il social nel terzo trimestre 2025 ha registrato un calo del 3% nei ricavi e una diminuzione del 7% degli utenti paganti mentre Match Group ha chiuso il trimestre con risultati in linea con le aspettative: 914,2 milioni di dollari di fatturato (+2%) e un utile per azione di 62 centesimi
Il report pubblicato da Assolombarda e InnovUp fotografa il comparto innovazione, evidenziando anche i livelli di produttività oltre al numero delle acquisizioni e dei fallimenti
Svelato solo oggi che che nel settembre 2024 l’Autorità comunitaria ha effettuato ispezioni a sorpresa presso le sedi di Deutsche Borse e Nasdaq
