Inizia questa mattina il click day riservato ai lavoratori stagionali dell’agricoltura e del turismo (per quest’ultimo settore ci sarà un altro appuntamento il 1 ottobre): 110mila posti su un totale di 180mila per l’intero 2025 anche se resta il nodo della regolarizzazione per chi si trova già in Italia. Come e dove fare domanda?
Leggi anche: Assegno unico: cosa sapere sulla scadenza del 28 febbraio per presentare il nuovo ISEE
Come partecipare al click day?
Secondo Coldiretti, nei campi italiani mancano 100mila lavoratori per assicurare le attività di raccolta e di lavorazione. Da qui, l’appello a completare il percorso avviato negli ultimi mesi per far incontrare domanda e offerta. Sono circa un milione i lavoratori impiegati nelle 185mila aziende agricole che assumono manodopera, per un totale di oltre 120 milioni di giornate lavorative l’anno, sempre secondo l’analisi Coldiretti. Oltre un terzo della forza lavoro, si stima il 35%, proviene da Paesi esteri, con lavoratori rumeni, indiani, marocchini, albanesi e senegalesi tra i più numerosi. Una presenza divenuta, nel corso degli anni, fondamentale per garantire il made in Italy ma che non basta ancora a soddisfare tutte le esigenze delle imprese agricole. A partire da questa mattina, gli aspiranti datori di lavoro che hanno precompilato le domande lo scorso novembre per assumere lavoratori stranieri potranno inviare le istanze tramite la sezione “Sportello Unico Immigrazione del Portale Servizi del Ministero dell’Interno“.