Bnbkit, startup innovativa specializzata nella logistica della biancheria per gli affitti brevi, ha chiuso un round di investimento da 1 milioni e mezzo di euro, sottoscritto da un gruppo di investitori. L’operazione consentirà a bnbkit di accelerare la crescita e consolidare la propria posizione nel mercato dello short-term rental in Italia.
Leggi anche: Dopo il flop della fusione con Honda Nissan cerca l’aiuto di Tesla? Perché l’azienda chiede l’intervento di Musk?
Bnbkit, che cosa fa la startup?
Fondata da Matteo Campodonico, già founder di Wyscout e CEO della holding di investimento Seven Development, e Maurizio Losi, imprenditore nel settore del software gestionale per lavanderie industriali, la startup ha sviluppato una tecnologia proprietaria avanzata e un modello di gestione logistica ottimizzato. «La gestione della biancheria (ritiro dello sporco e consegna del pulito) è una vera sfida logistica per chi gestisce bnb e case vacanze. Mancanza di depositi con accesso carrabile, personale delle pulizie spesso senza patente, zone pedonali, piani di scale da fare, portinerie con orari limitati…Ci sono tantissimi ostacoli che creano davvero tanta inefficienza. Crediamo di aver trovato una soluzione molto innovativa, che si basa su tecnologia e ottimizzazione logistica», ha commentato il CEO.
Bnbkit dopo il round
«Dopo un primo test in Liguria, siamo partiti a Milano dove in 12 mesi abbiamo raggiunto le 1000 camere gestite. Poi siamo arrivati a Roma e nel corso del 2025 avvieremo le consegne anche in molte altre località in Italia». Dopo la chiusura del finanziamento, Bnbkit continuerà a crescere, accelerare gli sviluppi tecnologici, rafforzare il team e procedere con nuove aperture.