La traveltech Hotiday ha annunciato un aumento di capitale da 5 milioni e mezzo di euro. Il round di finanziamento è stato guidato da P101 SGR e ha visto la partecipazione di 40Jemz e di business angel sia italiani che internazionali. Il round consentirà alla startup di espandere ulteriormente il portafoglio di destinazioni in Europa, aprire nuovi mercati e ampliare quelli esistenti, aumentare i servizi offerti agli albergatori, stringere collaborazioni con nuove strutture in località turistiche d’eccellenza e ampliare il team.
Leggi anche: Gli affari turchi di Uber: sale su Trendyol Go pagando la corsa 700 milioni di dollari
Hotiday, la traveltech che guarda all’estero
Nata nel 2022 da un’idea di Vittorio Gargiulo, Federico Brunelli e Federico Di Carlo e sviluppata all’interno del programma di accelerazione B4i – Bocconi for innovation Hotiday nel 2024 contava un team di 15 collaboratori. L’azienda lo scorso anno comunica di aver incrementato il fatturato del +500% rispetto al 2023 e ha aperto la sua prima Room Collection all’estero, a Parigi.
Oggi sono oltre 65 le realtà che collaborano con Hotiday dislocate, principalmente, tra Italia, Spagna, Francia, Grecia e Portogallo. La mission della startup è quella di aiutare gli hotel nella gestione e nella valorizzazione del loro potenziale, migliorando, al tempo stesso, l’esperienza dei viaggiatori. Dal Revenue Management System proprietario alle analisi avanzate dei dati, Hotiday consente di ottimizzare le strategie di pricing, incrementare i ricavi e accompagnare gli hotel verso il futuro.
Le “Hotiday Room Collection” sono camere che Hotiday individua all’interno di Hotel selezionati anche grazie a un algoritmo proprietario. In questo modo, da un lato Hotiday offre ai propri ospiti un’esperienza arricchita con servizi aggiuntivi e, dall’altro, permette alle strutture con cui collabora di ottimizzare l’utilizzo delle camere in modo strategico. Così prende vita quello che questa realtà definisce un “hotel decentralizzato globale“: un albergo diffuso ospitato in aree dedicate all’interno delle strutture partner che grazie a un approccio innovativo e scalabile, è progettato per espandersi rapidamente e ovunque.
In linea con la fase di espansione e il nuovo round di investimento, Hotiday sta ampliando il proprio team con l’inserimento di nuove figure strategiche. Tra le posizioni attualmente aperte: Financial Analyst, Business Development Manager, Data Scientist.
L’obiettivo ultimo è quello di rafforzare ulteriormente le competenze interne per sostenere la crescita nei mercati chiave e accelerare l’innovazione del modello Hotiday.