Nelle scorse ore l’INPS ha pubblicato un messaggio sul proprio sito per fare chiarezza rispetto ai requisiti per usufruire del bonus giovani in materia di assunzioni o trasformazioni di contratti legati agli under 35. «Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali – così si legge – ha comunicato che la Commissione europea ha richiesto di includere, tra i criteri di ammissibilità della spesa sul programma per gli incentivi all’occupazione per i giovani, l’aumento netto del numero totale di lavoratori nell’impresa».

Bonus giovani, cosa sapere
Si tratta di un sostegno alle imprese. La misura, rivolta a tutti i datori di lavoro privati, prevede l’esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali per le nuove assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni di contratti da tempo determinato a tempo indeterminato. Riguarda chi ha meno di 35 anni al momento dell’assunzione.

Con l’ultimo aggiornamento da parte dell’INPS, si fa chiarezza su un requisito indispensabile per usufruire del bonus giovani. «La legittima fruizione dell’esonero contributivo […] è subordinata al rispetto del requisito dell’incremento occupazionale netto». Come ha aggiunto l’ente questa condizione di ammissibilità viene richiesta analogamente a quanto già previsto per «la legittima fruizione dell’esonero “Donne”».