«Ho parlato con Coca Cola dell’uso del VERO zucchero di canna nella Coca Cola negli Stati Uniti, e hanno accettato di farlo. Questa sarà un’ottima mossa da parte loro. Vedrete. È semplicemente migliore!». Su Truth Social il presidente USA Donald Trump ha comunicato al mondo che, stando a quanto ha riferito, sarebbe riuscito a convincere la multinazionale americana a cambiare la ricetta per produrre la bevanda gassata negli Stati Uniti. Al posto di un dolcificante ricavato dall’amido di mais, la società utilizzerà presto lo zucchero di canna come già avviene negli stabilimenti in Messico?

Perché Donald Trump si preoccupa della ricetta della Coca Cola
Amante del cibo da fast food, Trump ha anche un debole per la Diet Coke. Come ha ricordato il Time beveva 12 lattine al giorno ai tempi del suo primo mandato alla Casa Bianca. Eppure ha messo Robert F. Kennedy Jr. nel suo team come Secretary of Health and Human Services, lui che ha parlato di un progetto “Make America Healthy Again”.
In 23 Stati americani, secondo i dati, più di un adulto su tre (35%) è obeso. Sostituire l’amido di mais con lo zucchero di canna però non garantirebbe una riduzione così marcata ai danni provocati da un consumo eccessivo di queste bevande. Le ragioni di questa mossa potrebbero invece essere di natura politica: la Florida, dove Trump ha la sua residenza a Mar a Lago, è il principale stato produttore di zucchero di canna.
Ma negli USA i produttori di mais sono molto influenti e hanno già criticato questa mossa che avrebbe un impatto sui loro affari data l’importanza di un cliente come Coca Cola. Ad essere scontenti, infine, sarebbero anche i consumatori: un cambio di ricetta comporterebbe un rincaro della bevanda del 15%.