La CONSOB, Commissione nazionale per le società e la borsa, su proposta del presidente, ha nominato Nicola De Caro come responsabile per la Transizione Digitale. La nomina rientra nella missione dell’ente di garantire maggiore efficienza, trasparenza e sicurezza nei mercati finanziari, anche attraverso l’adozione di strumenti e soluzioni digitali all’avanguardia.
Leggi anche: Tesla rivuole Elon Musk saldamente concentrato al volante: ecco la cifra da capogiro offerta dal board
Il curriculum di Nicola De Caro
Dal 1° ottobre 2024 Nicola De Caro sarà, quindi, il responsabile della Divisione Informatica e Intelligenza Artificiale che cura lo sviluppo delle applicazioni e delle infrastrutture informatiche della CONSOB. Nel dettaglio, questa unità definisce i requisiti tecnologici delle basi dati dell’autorità e ne assicura la gestione; ne cura lo sviluppo e la gestione delle soluzioni di Intelligenza artificiale; progetta ed eroga i presidi per la sicurezza informatica e la continuità operativa. Nicola De Caro avrà, quindi, la responsabilità di guidare l’evoluzione digitale dell’autorità in un contesto caratterizzato da crescenti sfide in ambito cybersecurity, dall’integrazione dell’intelligenza artificiale nei sistemi di controllo e dalla necessità di operare in ambienti informatici ad alta complessità.
Ha lavorato per 16 anni nella Banca d’Italia in ruoli di gestione di sistemi complessi, nell’innovazione digitale e nella trasformazione dei processi istituzionali e da marzo 2024 a settembre 2024 è stato responsabile della divisione Infrastrutture Informative della CONSOB.