Connessioni Future torna a Sassari – 11, 12 e 13 novembre 2025
Tre giornate per connettere idee, opportunità e identità culturali della Sardegna con il resto del mondo. Dall’11 al 13 novembre 2025, Sassari ospita la terza edizione di Connessioni Future, l’appuntamento in cui innovazione, cultura e tecnologia si incontrano per costruire il futuro del territorio.
Connessioni Future 2025 è l’evento promosso da INNOIS, la piattaforma per l’innovazione della Fondazione di Sardegna, dedicato ai grandi temi della Scuola, dell’Arte e dell’Innovazione. Un programma ricco di incontri, laboratori e momenti di ispirazione. Un’occasione unica per comprendere le direzioni future degli investimenti e delle iniziative sul territorio.
11 NOVEMBRE – CREARE CONNESSIONI
Martedì 11 novembre sarà la giornata dedicata alle Connessioni: un pomeriggio di idee, prospettive e dialogo per immaginare insieme il futuro. Attraverso voci diverse e punti di vista complementari, proveremo a leggere le grandi sfide che ci attendono: come sostenere e motivare i giovani a costruire il proprio futuro sull’isola, come attrarre nuovi talenti, energie e risorse, e come rileggere e valorizzare il patrimonio culturale con uno sguardo contemporaneo. Sarà un’occasione per condividere esperienze, raccogliere idee e costruire insieme una visione capace di generare connessioni autentiche e nuove opportunità per la comunità.
Prenota il tuo biglietto early bird per l’11 novembre
12 NOVEMBRE – EDUCAZIONE, ARTE E CULTURA
La seconda giornata sarà interamente dedicata ai temi dell’educazione, dell’arte e della cultura. In programma laboratori interattivi di robotica e scienza, esposizioni, workshop di artigianato e creatività, e momenti di dialogo con esperti e artisti. Un’esperienza immersiva per fondere tradizione, innovazione e creatività, offrendo ai partecipanti l’opportunità di attivarsi in prima persona, sperimentare nuove pratiche e trarre ispirazione per il proprio percorso artistico, professionale e personale.
Durante la giornata verranno presentate anche nuove opportunità per creativi, operatori culturali, artisti e organizzazioni attive nelle industrie culturali e creative, con focus su bandi, reti e progetti collaborativi.
Prenota il tuo biglietto early bird per il 12 novembre
13 NOVEMBRE – INNOVAZIONE
La terza giornata sarà dedicata all’innovazione e alle tecnologie di frontiera, con un programma che alternerà masterclass, keynote speech, panel tematici, startup pitch e momenti di networking.
Un’occasione per approfondire il potenziale trasformativo dell’Intelligenza Artificiale e delle nuove tecnologie per lo sviluppo economico e sociale, attraverso confronti aperti con investitori, imprenditori e tecnologi provenienti da tutta Italia ed Europa.
Prenota il tuo biglietto early bird per il 13 novembre
Durante la giornata si terrà anche una sessione speciale dedicata a startup e venture capital, con il Demo Day di Frontech Accelerator, il programma di accelerazione promosso da CDP Venture Capital, Fondazione di Sardegna, Cariplo Factory, INNOIS e Gellify. Un momento che offrirà la possibilità di toccare con mano le innovazioni realizzate dalle startup supportate, all’interno di un’area demo ed expo dedicata.