La National Highway Traffic Safety Administration ha avviato un’indagine sulla tecnologia di guida completamente autonoma di Tesla dopo aver ricevuto una serie di segnalazioni secondo cui il software avrebbe causato il passaggio dell’auto con il rosso o l’attraversamento di corsie sbagliate.
L’indagine, che ha identificato oltre 50 segnalazioni di questo tipo di violazioni (di cui quattro avrebbero portato a lesioni), sta ora studiando il funzionamento del software di assistenza alla guida Full Self-Driving (FSD) di Tesla.
Leggi anche: Regione Lazio investe 10 milioni di euro in PMI del territorio che guardano all’estero
I precedenti
La NHTSA aveva già aperto un’indagine sull’FSD nell’ottobre 2024, dopo altre segnalazioni di incidenti in condizioni di scarsa visibilità. Lo stesso anno l’agenzia federale per la sicurezza ha chiuso un’inchiesta sul sistema Autopilot di Tesla, meno efficiente, dopo 13 incidenti mortali correlati all’uso improprio di tale software. Adesso è ancora aperta un’indagine sull’efficacia della correzione fornita da Tesla per Autopilot.
La nuova ricerca è stata aperta la stessa settimana in cui Tesla ha rilasciato l’ultima versione del software che il CEO Elon Musk ha pubblicizzato per mesi. Questa nuova versione dovrebbe incorporare i dati di addestramento acquisiti da Tesla durante il suo progetto pilota limitato di robotaxi, attualmente in corso ad Austin, in Texas.
Le indagini in corso
L’Office of Defects Investigation dell’agenzia per la sicurezza ha dichiarato di aver ricevuto almeno 18 reclami e un rapporto che sosteneva che il software FSD di Tesla non fosse riuscito a fermare l’auto ai semafori rossi. Altrettanti per essere entrato nella corsia di marcia opposta durante o dopo una svolta, avere attraversato la doppia segnaletica gialla della corsia procedendo dritto o aver tentato di svoltare su una strada nella direzione sbagliata nonostante la presenza di segnali stradali contromano.
Inoltre, l’ODI ha affermato di aver identificato sei segnalazioni da parte di Tesla che richiede alle aziende di inviare informazioni sugli incidenti che coinvolgono auto autonome o parzialmente autonome. Secondo la NHTSA, Tesla ha già «adottato misure per risolvere il problema».
«Alcuni degli incidenti segnalati sembrano coinvolgere l’FSD che esegue un cambio di corsia in una corsia opposta senza preavviso al conducente o con scarsa possibilità di intervenire», precisa l’ODI che ha avviato quella che viene definita una “valutazione preliminare”. L’agenzia ha affermato di cercare di completare le indagini entro otto mesi, sebbene non sia chiaro se la chiusura del governo federale influirà sui tempi.
All’inizio di quest’anno, il Dipartimento per l’efficienza governativa di Musk avrebbe effettuato tagli drastici al personale addetto alla sicurezza dell’automazione dei veicoli della NHTSA, come si legge su Techcrunch.