CDP Venture Capital lancia Novagria Ventures, un progetto di venture building per la filiera agroalimentare, allo scopo di stimolare la nascita di nuove imprese innovative in grado di sostenere l’efficientamento dell’intera catena di valore del mercato. Attraverso il Fondo Boost Innovation, CDP Venture Capital – di intesa con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy – ha favorito la costituzione Novagria Ventures, società di scopo dedicata alla costruzione e al lancio di nuove iniziative imprenditoriali che svilupperanno prodotti o servizi per la digitalizzazione e l’innovazione delle PMI che operano nella filiera agroalimentare.
Gli obiettivi di Novagria Ventures
Con un investimento complessivo di 5,65 milioni di euro da parte di cinque partner, l’obiettivo di Novagria Ventures sarà creare fino a 6 nuove imprese nei prossimi 3 anni, che saranno oggetto di successivi investimenti in equity da parte del Fondo Boost Innovation di CDP Venture Capital per un ammontare fino a circa 25 milioni di euro, che potranno generare un effetto di addizionalità sul mercato con investimenti complessivi fino a circa 45 milioni di euro.

Aderiscono a Novagria Ventures, in qualità di investitori: la innovation factory Gellify che opererà da venture builder partner gestendo la costruzione delle nuove iniziative; Mutti, azienda di Parma del mercato dei derivati del pomodoro; Sipcam Oxon, multinazionale italiana attiva nelle soluzioni per la difesa e la nutrizione delle colture e l’istituto di credito Crédit Agricole Italia, parte del Gruppo Crédit Agricole.

