Serve un alfabeto del disturbo alimentare? Forse no. Se per “servire” intendiamo un’utilità pratica, di taglio clinico, scientificamente fondata e…
Autore: Alessandro Lucchini
In collaborazione con Luca Stoppioni La disabilità non ti rende eccezionale,ma chiederti cosa pensi di saperne, sì!Stella Young Ufficio postale.…
LGBTQIA+: storia e significato di un acronimo che racchiude numerose espressioni appartenenti a dimensioni differenti: identità sessuale, identità di genere e orientamento sentimentale-sessuale. Lo spiega Alessandro Lucchini nella quarta stagione della serie sul linguaggio inclusivo
Il concetto di generazione è una convenzione arbitraria, ma anche un potente mezzo di costruzione identitaria collettiva, che permette di elaborare il passaggio fra passato e presente, fra genitori e figli, fra vecchio e nuovo. Lo spiega Alessandro Lucchini nella quarta stagione della serie sul linguaggio inclusivo
La parola “razzializzazione” ci fa riflettere su come e perché determinati stereotipi si sono radicati in noi: ce ne parla Alessandro Lucchini nella quarta stagione della serie sul linguaggio inclusivo
Ci sono parole nelle nostre conversazioni quotidiane che pesano, anche sugli uomini, e che dicono molto del rapporto tra corpo e società, tra estetica e identità. Ne parla Alessandro Lucchini nella quarta stagione della serie sul linguaggio inclusivo
Queer non è solo una parola, è un simbolo del pensiero critico: la sua storia evidenzia come il linguaggio sia non solo un effetto, ma anche una causa delle trasformazioni sociali, come spiega Alessandro Lucchini nella quarta stagione della serie sul linguaggio inclusivo
In questa parola s’intrecciano cultura, usanze e anche quei retaggi che continuiamo a portarci dietro, a volte senz’accorgercene… Ne parliamo nella quarta stagione della serie sul linguaggio inclusivo insieme ad Alessandro Lucchini
Al via la quarta stagione della serie sul linguaggio inclusivo insieme ad Alessandro Lucchini: se parliamo da giovani possiamo alleggerire le differenze di età? Generazioni a confronto
Ultima puntata della terza stagione della serie sul linguaggio inclusivo insieme ad Alessandro Lucchini: evitare di accentuare le differenze, e dare risalto ai punti di contatto, aiuta a trasformare i significati, e quindi i comportamenti, attraverso le parole.
