Autore: Alessia Valentini

L’avvertimento di Barbara Calderini, Legal Tech: «Le neurotecnologie hanno il potenziale di penetrare direttamente nella mente dell’individuo». L’evoluzione dei diritti si evolve assieme alla tecnologia, ma non mancano le difficoltà come sottolinea il docente di informatica giurIdica Francesco Paolo Micozzi: «Non è mai facile definire con precisione come un impianto normativo possa tutelare senza soffocare il dinamismo dell’innovazione»

Marie Sophie Von Bibra, membro del Cda della Camera di commercio svedese in Germania, consulente strategico della startup per la fertilità Levy Health e angel investor, affronta il tema del divario uomo-donna nel mondo del lavoro: “Al momento le donne hanno maggiori probabilità di divenire il capo di sé stesse, piuttosto che diventare dirigenti all’interno di aziende esistenti”