Nel campo dell’autenticazione on line, il bilancio fra facilità d’uso e sicurezza può scoraggiare gli utenti dall’adozione questa tecnologia. A meno che non diventi user-friendly. Ne abbiamo parlato con Wael Elloumi, ricercatore presso CTO/R&D/Trusted Services di Worldline.
Autore: Alessia Valentini
Proteggere i propri dati personali per motivi di sicurezza e privacy è possibile mediante la crittografia che però è ancora scarsamente utilizzata dalla maggior parte delle persone. Ne parliamo con Oscar Escayola Kaloudis, Flash Business Manager di Kingston Technology
La conferenza nazionale sulla sicurezza informatica traccia il bilancio dello sviluppo dell’architettura nazionale di cybersecurity e gli avanzamenti negli ambiti della Difesa italiana, Cyberdiplomazia, Accademia e Organizzazioni Pubbliche e Private
L’RSA FRAUD REPORT 2019 e il Report CRIF mostrano il bilancio delle frodi avvenute negli ultimi mesi del 2019
L’adozione delle tecnologie vocali evolve e comporta accorgimenti in ottica privacy e security. Ne abbiamo parlato con Piergiorgio Vittori, Global Development Director & Country Manager Italy, UK and Ireland di Spitch, azienda specializzata nello sviluppo e implementazione di soluzioni vocali
Il rischio progressivo e crescente di un incidente informatico per ogni azienda condiziona pesantemente la crescita generale di tutto il Sistema Paese. Tre report a confronto
Conformità al regolamento ed efficacia degli interventi di Gestione dei dati e della loro protezione discussi da Stefania Prando, Business Development Manager di Kingston Technology Italia e Fabio Pascali, Country Manager Italia di Veritas Technologies.
Dalla medaglia d’argento dell’Eurochallenge, al day-by-day dedicato alle passioni (informatiche), dalle challenge (CTF), ai progetti personali dei Cyberdefender della Squadra Nazionale Team Italy. Intervista al capitano Andrea Biondo
Giovanni Mellini responsabile della sicurezza delle informazioni e delle reti in ENAV e presidente di Cyber Saiyan ci racconta perchè è nata l’associazione
Il significato dell’entrata in vigore del Cybersecurity Act e le conseguenze per le aziende, i professionisti, il mercato europeo e il contesto internazionale
