L’utilizzo di algoritmi di machine learning per ottimizzare la detection di attacchi informatici è una realtà già implementata da diversi prodotti disponibili sul mercato fra cui la soluzione proposta da Darktrace.
Autore: Alessia Valentini
Torna nell’edizione invernale, l’evento dedicato alla sicurezza informatica con il suo format caratterizzato da talk altamente specialistici di spiegazione sulle modalità di difesa, basate sulla conoscenza approfondita delle tecniche di attacco e sfruttamento delle vulnerabilità. Il tutto senza interventi di marketing.
Non solo calcio, pallavolo e fioretto portano orgoglio e lustro al Paese, l’Italia può contare anche sulla nazionale italiana Cyber composta da ragazzi giovani, preparati e brillanti che dopo l’esperienza della Cyberchallenge 2018 si sono cimentati a livello Europeo.
La cyber industry si incontra a Roma chiamata alla cyber resilience di fronte alla minaccia ibrida per difendere infrastrutture critiche, aziende corporate, PMI e tutto il Sistema Paese. Abbiamo intervistato il Trust Strategy Officer di Cisco
Incidenza, tipologie più comuni e mezzi di difesa dal phishing. Lo strumento utilizzato per rubare preziose informazioni personali alle vittime
Analisi geopolitica, normativa e tecnica per capire lo scacchiere internazionale e il ruolo strategico del dominio Cyber negli ambiti politici, commerciali e ed economici.
Coinvolgere i clienti nelle procedure di testing dell’infrastruttura informatica. Per aumentare la loro consapevolezza. Ne parliamo con l’ethical hacker Gianluca Boccacci
Focus sui temibili ambiti della minaccia: i malware che targetizzano i sistemi operativi Microsoft, il trojan Ursnif, il cryptojacking e i ransomware
Lezioni con il metodo “hands on”, allenamenti e gara finale per mettere in pratica tutti gli insegnamenti in tema di sicurezza informatica senza dimenticare l’etica insieme alle nozioni di tecnica.
La due giorni della decima edizione romana di Security Summit ha riunito rappresentanti delle istituzioni, accademici ed esperti che hanno sottolineato le nuove minacce costituite da attacchi ad impatto sempre più elevato utilizzando algoritmi di Intelligenza Artificiale
