Conclusa la due giorni del programma di selezione dei migliori talenti informatici del Paese organizzata per il secondo anno consecutivo dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI
Autore: Alessia Valentini
Ancora al top delle classifiche trojan bancari e malware su base android come trend di maggiore incidenza ma la minaccia si specializza sulla base delle vulnerabilità e dei bug che possono garantire denaro facile agli attaccanti.
I recenti bollettini hanno evidenziato minacce, vulnerabilità e un cronico livello di impreparazione delle vittime sul tipo di attacco e sulle più semplici e ordinarie modalità di difesa, come il patching, che ancora non viene applicato con puntualità
Come si opera in modo corretto sui social nel rispetto dei Termini di Servizio e di ciò che gli utenti permettono di fare? Lo abbiamo chiesto a Caffeina
La gestione ed analisi dei dati produce impatti in diversi ambiti della società e annualmente la conferenza DDI vuole essere il momento di riflessione e autovalutazione del lavoro svolto tracciando le linee degli approcci futuri.
Torna la community di Sicurezza nata a Bologna per volontà di Mario Anglani con la nuova edizione di Primavera seguita dalle esercitazioni pratiche del LAB raccontate da Carlo Pelliccioni e Francesco Mormile: focus on Infosharing basato sulle esperienze di chi lavora nella sicurezza per raccontare casi reali e pratiche efficaci
La neonata associazione romana apre la call for paper per il suo primo progetto di informazione, divulgazione e condivisione: RomHack. Dal 1 giugno disponibili i biglietti per l’evento
La scienza forense si è data appuntamento a Roma per una nuova edizione del Forum IISFA e delle esercitazioni di simulazione su case studies. Obiettivo: conoscenza specializzata condivisa e provata
Ransomware, phishing e pretexting sono i maggiori trend di attacco che emergono dalla nuova edizione dal Data Breach Investigations Report 2018 di Verizon (DBIR). I consigli per difendesi di Laurance Dine, Managing Principal, Investigative Response team
Abbiamo messo a confronto gli ultimi report sulle minacce cyber, ecco che cosa emerge
