I tassi cedolari minimi garantiti per la sesta emissione del titolo di Stato sono pari al 2,60% per il primo, secondo e terzo anno, al 3,10% per il quarto e quinto anno e al 4% per il sesto e settimo anno
Autore: Carlo Terzano
La commissione di garanzia parla di violazione dell’obbligo legale di preavviso. La USB contrattacca: «Il sistema è sotto pressione e reagisce con violenza»
Il collocamento proseguirà anche quest’oggi e fino alle 13 di venerdì 24 ottobre, salvo chiusura anticipata
La prima giornata di emissione consegna numeri interessanti sull’investimento medio nei nuovi Titoli di Stato
Ruzzolone del governo sulla Legge di bilancio: nei 137 articoli si nasconde l’aumento della tassa che colpisce chi affitta a turisti e studenti. Prende le distanze Forza Italia: «Non ne sapevamo nulla»
I tassi minimi garantiti dal titolo a sette anni giunto alla sesta emissione sono: 2,6% per i primi tre anni, 3,1% per il biennio successivo e 4% per il sesto e settimo anno
Quali sono le criticità del nuovo titolo di Stato? Il rendimento più lungo del solito conviene o deve mettere in guardia? Ci sono prodotti capaci di offrire ritorni maggiori?
Il nuovo device portatile del costruttore asiatico si pone come un tablet ottimo per lo svago. Ma sarà adatto pure sul lavoro e per lo studio?
Mountain View propone un device che sembra volersi scontrare frontalmente con l’Apple iPhone 16 Pro. Chi vincerà?
La Legge di Bilancio 2026 rischia di scontentare tutti: si andrà in pensione un po’ più tardi e si avranno qua e là numerosi rincari
