I continui ed elevati deficit primari hanno spinto il rapporto debito/Pil della Francia al 113% con previsione di sfondare i 135 punti percentuale in meno di 10 anni. L’Hexagone ha fretta di rimettere in ordine i propri conti, ma la politica è spaccata, ostaggio delle proteste di piazza. A far paura è Bloquons tout, movimento che ha le proprie origini sul Web
Autore: Carlo Terzano
Dalla Cina un device piccolo e leggero che può essere un ottimo compagno di svago e pure un efficiente collega d’ufficio per gestire piccole emergenze
La criptovaluta che tanto piace a Elon Musk, dalla capitalizzazione di oltre 40 miliardi di dollari, fa shopping tra i club italiani. Non è la prima volta: quest’anno Tether è entrata nel capitale della Juventus
La “Apple dei tablet e-Ink” sforna a sorpresa un device tutto nuovo, curato al solito nei minimi dettagli. Difficile non innamorarsene, ma non tutto è perfetto
L’esecutivo Meloni intende inserire nella Legge di Bilancio il principio «chi assume meno paga», anche se il viceministro all’Economia ha dovuto precisare che «la premessa fondamentale sono le risorse»
La valutazione dell’azienda d’Oltralpe raggiunge quota 11,7 miliardi di euro. L’investitore del Nord Europa otterrà un posto nel Comitato Strategico di Mistral AI
Secondo il CdA della casa delle auto elettriche «Fidelizzare e incentivare Elon è fondamentale affinché Tesla diventi l’azienda di maggior valore della storia»
L’azienda cinese propone un device che si mette in scia agli eReader pensato appositamente per una platea anziana
Matteo Cosmi sarà il nuovo CEO, Roberto Rondelli di Sagitta presidente. La cordata pubblico-privata dovrà risanare l’azienda preservando l’occupazione
A stretto giro la replica del ministero delle Infrastrutture: «Il Ponte sullo Stretto è già interamente finanziato con risorse statali e non sono previsti fondi destinati alla Difesa».
