L’hub di startup focalizzato sull’intelligenza artificiale generativa e deeptech punta, dal 2025, alla concorrenza con OpenAI attraverso il lancio di una piattaforma open source Made in Italy innovativa nel Sud Italia
Autore: Chiara Buratti
Nuove stazioni terrestri satellitari pensate per la produzione di massa sono nei progetti dell’attrice e imprenditrice cresciuta in una famiglia di ingegneri
Adesso si punta al rilancio del marketplace, nato nel 2014 a Verona, attraverso l’internazionalizzazione e la collaborazione con i gruppi della grande distribuzione organizzata
Il rallentamento nella produzione di PC post COVID-19 non aveva favorito le aspettative, ma la big tech cinese corre in contro-tendenza, con un +3% sui ricavi per 15,72 miliardi di dollari
Secondo l’ultimo report dell’Istituto di Statistica, solo il 60,7% delle piccole e medie imprese italiane adotta almeno 4 attività su 12 che compongono il Digital Intensity Index
Secondo le stime, in questo anno il settore dell’intelligenza artificiale nel comparto finanziario supererà i 55 miliardi di dollari di fatturato (+450% sul 2023)
Il fatturato dell’abbigliamento italiano nel 2023 si aggirava sui 103 miliardi di euro. Nel solo capoluogo lombardo, che lo celebra con le settimane della moda, il comparto vale 20 miliardi. L’hub milanese, che ha raccolto 7 milioni, accelera team provenienti da tutto il mondo
Nel mezzo delle campagne pugliesi, il centro è l’unico al mondo dove è possibile raggiungere velocità estreme con veicoli in fase di test. Qui ha ha perso la vita un collaudatore 35enne
La decisione da parte della società «è in linea con i valori che garantiscono l’affidabilità, la trasparenza e la sicurezza della moneta digitale»
Per Vivek Arya ci sarebbe la possibilità di una diminuzione sostanziale del valore delle azioni del colosso dei semiconduttori, mentre altri esperti attendono di capire come si muoverà il mercato
