Ce lo siamo sentiti ripetere tutti prima di un esame o di una interrogazione quando la voglia di mollare i libri era alle stelle. Una intera generazione cresciuta da genitori e nonni che hanno instillato la certezza che lo studio fosse la chiave universale per il successo professionale si trova però oggi a fare i conti con una realtà più complessa e sfumata. Non tutto è perduto, ma molto è cambiato come spiega Fabiana Andreani, una delle massime esperte in orientamento e carriera nella nuova puntata della rubrica “Il lavoro del futuro”
Autore: Fabiana Andreani
Spesso ci si vergogna dei periodi di inattività, ma se vissuti con intelligenza e raccontati bene, possono diventare ottimi punti di forza che arricchiscono il proprio bagaglio e pure il CV. I consigli di Fabiana Andreani, esperta del mercato del lavoro, seguitissima sui social
Il voto, inteso come numero, ha perso molto del suo appeal nel mondo del lavoro. Si valuta infatti anche tutto ciò che lo circonda: abitudini, relazioni, esperienze, intraprendenza. Sono questi gli elementi che rendono una persona unica nel suo percorso. L’analisi di Fabiana Andreani, una delle massime esperte in orientamento e carriera, seguitissima sui social
Il giovane è una risorsa rara e sfuggente: da un lato per i flussi migratori verso l’estero, dall’altro perché sempre meno propenso a fermarsi nella prima azienda disponibile. Da quando le divisioni generazionali sono diventate un motivo di scontro? E, soprattutto, da quando la nostra età è diventata un problema sul lavoro? La nostra firma Fabiana Andreani, tra le massime esperte in orientamento e carriera, seguitissima sui social, risponde nella rubrica “Il lavoro del futuro”
Le generazioni precedenti potevano contare su percorsi di vita più prevedibili: studio, lavoro, matrimonio, pensione. Oggi, in un mondo che sembra ogni giorno più incerto, è ancora possibile immaginare il proprio domani? Prova a rispondere Fabiana Andreani, firma di StartupItalia e una delle massime esperte in orientamento e carriera, seguitissima sui social
Sono davvero tanti i piccoli lavori che si possono fare da casa per avere qualche soldo in più a fine mese. Per esempio l’addestratore di AI o l’etichettatore di grandi quantità di dati. Ce ne parla Fabiana Andreani, una delle massime esperte italiane in orientamento e carriera, seguitissima sui social
Cosa c’entra la teoria di Habermas sull’azione comunicativa con un migliore posizionamento online? Chi è in un momento di difficoltà professionale deve fare leva sul valore del proprio network. Ma rispettando alcune regole. L’analisi di Fabiana Andreani, una delle massime esperte italiane in orientamento e carriera, seguitissima sui social
Nel prossimo periodo l’instabilità geopolitica e l’invecchiamento della popolazione influenzeranno il mercato del lavoro. Per il World Economic Forum in un quinquennio sarà rivoluzionato il 22% dei mestieri. Ma quali competenze richiederà il mercato? L’analisi di Fabiana Andreani, una delle massime esperte italiane in orientamento e carriera, seguitissima sui social
In Italia sono sempre più numerosi i genitori che sostengono che sia meglio posticipare il giorno in cui i propri figli metteranno piede nel mondo del lavoro. Ma cosa succede nel resto del Vecchio continente e, in particolare, nel Nord Europa? E poi è vero che i sedicenni che lavorano verranno puntualmente sfruttati? Fabiana Andreani ci aiuta a sfatare qualche falso mito
Speciale Festa dei Lavoratori | In Italia il mercato del lavoro è sempre più simile a un campo di battaglia e si preferisce dare sussidi per la disoccupazione piuttosto che reali possibilità di impiego. Ma quali sono i trend del lavoro del futuro? Prova a capirlo Fabiana Andreani, una delle massime esperte italiane in orientamento e carriera, seguitissima sui social
