Autore: Luca Furfaro, Valentina Marini, Filippo Poletti

Luca Furfaro, Valentina Marini, Filippo Poletti

Luca Furfaro, consulente del lavoro, esperto in innovazione dei rapporti di lavoro (welfare, ESG, gig economy, IA, mobilità internazionale). È docente e autore per le più importanti testate di diritto e pratica del lavoro e supporta grandi imprese nella gestione amministrativa. Valentina Marini, consulente, supporta progetti di change management, innovazione HR, personal & employer branding. Svolge formazione in azienda, università e Business School. Nel 2022 è stata riconosciuta “LinkedIn Top Voice - Lavoro”. Filippo Poletti, giornalista professionista ha scritto per oltre 30 testate come il Corriere della Sera, Il Sole 24 Ore e Il Messaggero. Top Voice di LinkedIn con executive MBA al Politecnico di Milano e TEDx speaker, dal 2017 cura su LinkedIn la rubrica #RASSEGNALAVOROIT. È formatore in aziende, Business School e Università.

Sei persone su dieci dichiarano di scegliere di lavorare per un’impresa se concordano con i suoi valori ma questo non ha impedito alle Big Tech USA di fare retromarcia su diritti e inclusione per compiacere Trump. Quel che è certo è che serve un nuovo punto di incontro tra persone e lavoro come raccontano Luca Furfaro, Valentina Marini e Filippo Poletti anticipando alcuni dei temi del loro libro “Il lavoro da offrire, la proposta da accettare” edito da FrancoAngeli per la nostra rubrica Futuro da sfogliare