SIOS25 a Cagliari, la startup biotech di Sassari si aggiudica il riconoscimento grazie a un bio-additivo sostenibile ottenuto dagli scarti della lavorazione del prodotto. Un progetto nato dalla ricerca universitaria che punta a trasformare il packaging alimentare, valorizzando i principi dell’economia circolare
Autore: Massimo Fellini
Una ricchissima giornata tra masterclass, dibattiti e pitch in attesa di scoprire la startup sarda dell’anno. Sul palco Trincia, Huyskes, Aresu, Flora, Scorza Zambito e tante altre voci dell’ecosistema dell’innovazione. Startup, investitori, imprenditori e innovatori per esplorare il futuro della tecnologia come strumento per amplificare il valore umano. Naviga l’agenda e vienici a trovare dal vivo
Una piattaforma dedicata alla community degli innovatori: qui le startup si incontrano, condividono la propria visione, costruiscono relazioni strategiche. Unisciti al network per far crescere il tuo business
Si chiama Chicco, parla ben 40 lingue e guida l’esperienza d’acquisto di un utente sempre più connesso. È il nuovo human avatar da Casillo con Microsoft e Hevolus
Nella tappa di Bari di Look4ward – Build Your Future si è parlato dei grandi trend che stanno trasformando economia e società. Un’occasione per riflettere sulle skills richieste da un mondo delle professioni in rapida evoluzione. Coinvolti oltre 500 studenti del Politecnico pugliese
Inaugurato nel maggio 2023, il distretto dell’innovazione sostenibile nato a Roma nell’area del Gazometro Ostiense ha appena compiuto due anni e si è già affermato come ecosistema imprenditoriale aperto. Il luogo perfetto per favorire sinergie tra grandi aziende, istituzioni pubbliche, università, centri di ricerca, startup e PMI innovative
L’acceleratore del Gruppo Mondadori è alla ricerca di soluzioni innovative nei settori education, retail e media. Le startup AD cube e Olivia Software, protagoniste della prima edizione, sono esempi dell’impatto del programma in termini di crescita, posizionamento strategico e sviluppo prodotto. Come StartupItalia, partner di PLAI, le abbiamo intervistate
Nuove opportunità di crescita, modelli scalabili, tecnologie uniche, idee brillanti e realtà connesse al territorio e alle tradizioni. Dall’AI al fintech, dal real estate al greentech fino alla cultura: l’identikit delle startup in corsa. Il 29 maggio a Cagliari scopriremo la vincitrice
Oltre ottocento studenti hanno studiato all’estero grazie alle borse di studio promosse da Intesa Sanpaolo e Fondazione Intercultura. Una collaborazione che prosegue da oltre vent’anni e che è stata al centro di “Moving minds! Global education for the young people”, evento dedicato all’internazionalizzazione della scuola e alla formazione globale
ZONA F è dedicata agli artisti e presenta lezioni personalizzate, strumenti digitali e una community dove l’arte è lontana dalle logiche dell’intelligenza artificiale. La startup è finalista del programma di accelerazione MVP Factory per le industrie creative
