Autore: Mikaela Bandini

Mikaela Bandini

Sudafricana di nascita, vive a Matera dal 1992, dove ha costruito una carriera trasversale tra comunicazione, arte e architettura, occupandosi di strategie di branding territoriale e sviluppando campagne di promozione pluripremiate per enti pubblici e realtà private. Combina una laurea in Psicologia Industriale con studi in comunicazione e interior design, applicando questo background al recupero di edifici dismessi, che trasforma in spazi ibridi, accoglienti ed empatici. Porta avanti una visione progettuale che mette al centro le comunità, valorizza i territori e sperimenta nuovi modelli di impresa, con interventi dedicati alla cultura contemporanea, agli eventi e all’hospitality nel Sud Italia.

La tecnologia corre veloce, ma nelle città cresce la necessità di spazi empatici e accessibili dove tornare a connettersi davvero, fuori dagli schermi. I terzi luoghi rispondono al vuoto sociale e urbano. Un guest post che è uno speciale viaggio in Italia accompagnato da Mikaela Bandini, imprenditrice ed esperta nel recupero di edifici dismessi da trasformare in spazi ibridi e accoglienti