Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Dead Space, torniamo a bordo della USG Ishimura. Su next gen il remake dell’horror di EA

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Dead Space, torniamo a bordo della USG Ishimura. Su next gen il remake dell’horror di EA

Share article
Set prefered

Come nel 2008, il videogioco fa il suo mestiere, tenendoci incollati a un’avventura sci-fi dalle tinte oscure

Come nel 2008, il videogioco fa il suo mestiere, tenendoci incollati a un’avventura sci-fi dalle tinte oscure

author avatar
Alessandro Di Stefano
31 gen 2023

L’industria videoludica è piena di remake anche perché le console di ultima generazione fanno rivivere agli appassionati le sensazioni di un tempo – con grafica e sound design perfezionati – immergendoli in saghe di qualche lustro o decennio fa tirate a lucido per l’occasione. Tramite operazioni simili è poi inevitabile strizzare l’occhio a chi di certi titoli non ha mai sentito parlare. Dead Space è un videogioco che si è guadagnato la sua fetta di gloria a partire dal 2008, quando il capitolo di Visceral Games pubblicato da EA ha raccontato le terribili avventure avvenute a bordo della USG Ishimura, nave spaziale alla quale la squadra capitanata dall’ingegnere Isaac Clarke deve dirigersi.

Dead Space appartiene al genere survival horror ed è ambientato in un futuro fantascentifico con l’umanità che ha ormai preso il largo nell’universo, colonizzando pianeti e depredandone le risorse. In questo remake testato sulla next gen di Xbox possiamo confermare che il lavoro svolto dal team di sviluppo di Motive Studio, software house parte integrante della grande famiglia di EA, ha rispettato a pieno l’anima originale, rinvigorendone al contempo la potenza immersiva.

Leggi anche: Martha is Dead, un viaggio horror nella Toscana del ’44 in questo vg italiano

Dead Space

Doppiato in italiano, Dead Space è incardinato in una trama che non esce dai canoni del genere. Gli appassionati saranno senz’altro più impegnati a proteggersi, a fuggire e a uccidere le orribili creature che spunteranno nei modi e nelle situazioni più impensabili, piuttosto che a focalizzarsi sulla storia. La trama, nonostante tutto, vale ben più della sufficienza, oggi come nel 2008. In questo inferno, ad animare le azioni del protagonista c’è poi una vicenda personale, legata a una persona cara.

Leggi anche: Little Nightmare II, su Xbox Series X/S l’horror si fa stealth

Dead Space

Il lavoro di remake grafico di Dead Space si nota semplicemente confrontando le situazioni che i gamer hanno vissuto sulla USG Ishimura quasi 15 anni fa con quelle riproposte su next gen. Le stanze e i corridoi bui lasciano ancora più spazio al gioco di ombre, angosciante e mai ripetitivo. La tensione rimane alta, ogni secondo, con pochissimi punti in cui tirare il fiato per riorganizzare questo viaggio della sopravvivenza.

Leggi anche: Chasing Static, videogiochi horror ai tempi del caro bollette

dead space

Giocato in terza persona, dunque con una maggiore consapevolezza di quel che ci sta attorno, Dead Space riesce comunque a disorientare il gamer. Al di là della mappa di gioco, labirintica, il titolo ha un audio design così perfido da non lasciare indifferenti neppure i più coraggiosi col pad alla mano. Per non parlare dei necromorfi, orribili creature che, al confronto, i clicker di The Last of Us sono semplici creature dalla faccia bizzarra.

Leggi anche: Paper Cut Mansion, origami horror

Dead Space

Ucciderli non sarà semplice, soprattutto considerando gli spazi stretti in cui si combatte. Dead Space richiede un’abilità sia con le armi da fuoco, vitali, sia con altri potenziamenti sci–fi che renderanno la nostra pellaccia un pelo più dura per questi disgustosi nemici. Ciascun avversario ha il proprio pattern d’attacco e, con arti più lunghi della media, saremo spesso facili prede dei loro assalti. Il titolo non è adatto a chi non ha il coraggio di avventurarsi su questa nave infestata da creature aliene. A chi ce l’ha, garantiamo che il viaggio vale la pena.

Leggi anche: Tormented Souls, anche l’utenza Switch entra nel manicomio degli orrori

Dead Space
Tags: #DEAD-SPACE #EA #SURVIVAL-HORROR #VIDEOGIOCHI #XBOX-SERIES-X-S
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS