L’assemblea degli azionisti di Eataly ha dato il via libera all’unanimità a un aumento di capitale da 75 milioni di euro. L’operazione sarà perfezionata tra quest’anno e il prossimo, in due tranche: la prima entro il 30 novembre e la seconda entro la fine di giugno 2026.

I piani di Eataly con l’aumento di capitale
Come ha spiegato la società in una nota citata dall’Ansa, l’aumento di capitale da 75 milioni di euro “rappresenta un passo significativo nel percorso di rapido consolidamento della posizione di Eataly nei mercati di riferimento ed un’opportunità per sostenere i piani di sviluppo strategico sia con il nuovo format Eataly Caffè, sia in nuovi canali per raggiungere nuovi clienti”. In programma ci sono nuove aperture, specie in Nord America a Philadelphia, Toronto e West Palm Beach.
I conti di Eataly
In Italia invece di recente si è parlato dell’azienda per via di una chiusura di uno store. A Verona, dove il brand ha aperto un negozio nel 2022, l’esercizio è stato chiuso: la decisione è stata giustificata con un bilancio definito insostenibile.
Le quote di maggioranza (52%) della società fondata da Oscar Farinetti (che rimane tra i soci di minoranza) sono passate nel 2022 a Investindustrial, fondo di investimento guidato da Andrea Bonomi. Con il nuovo corso i ricavi sono aumentati anche se i conti rimangono in perdita: 13,4 milioni di euro. Il fatturato è cresciuto da 656 milioni (dato 2023) a 684 milioni e l’EBITDA è salito da 41,1 a 53,3 milioni.