A bank is an information technology company. Everything revolves around IT. Therefore, information technology is a fundamental part of business. And, as such, it must itself become a promoter of digital disruption and participate in a proactive way with company management.
Economia Digitale
L’idea di partenza è semplice: trasformare ogni singolo dipendente di un negozio o ristorante in una cassa mobile. Il perché sia balenata nella mente del laureando in ingegneria informatica Francesco Medda, classe 1986, altrettanto.
L’iniziativa di Paym, di cui abbiamo già parlato, dimostra come l’industria bancaria britannica stia investendo pesantemente nei pagamenti. Non a caso dopo poco è arrivata Zapp, nata dalla collaborazione fra cinque banche. E Barclays, per restare competitiva, ha migliorato il suo servizio Pingit arricchendolo di nuove funzionalità. Vediamo nel dettaglio quali sono le proposte principali e… Read more »
I bitcoin? Proprietà, non valute. E come tali saranno tassati. È la decisione della Irs (Internal Revenue Service), l’agenzia delle entrate degli Stati Uniti, annunciata nella sua prima dichiarazione importante a proposito della crittovaluta.
Oggi è stato il giorno dello sbarco di Candy Crush a Wall Street. Il prezzo delle azioni della King Digital Entertainment, la società anglo-svedese co-fondata e guidata dall’italiano Riccardo Zacconi, è partito da una forchetta compresa tra i 21 e i 25 dollari.
Digitalizzazione del marketing, creazione del brand e gli altri consigli di Roberto Ferrari, general manager di CheBanca!.
Nel 2013 sono state 6 le startup fin-tech italiane a ricevere un finanziamento: lo scrivevamo a fine febbraio in occasione dell’annuncio del Grand Prix (qui tutte le informazioni per partecipare). Due, Jusp e MoneyFarm, le abbiamo già raccontate. Prestiamoci.it è la terza. Nell’ottobre del 2013 ha ricevuto un finanziamento da 550mila euro, l’iniezione a cui… Read more »
According to a recent global study conducted by Adyen, the payment processor company with headquarters in Amsterdam, consumers increasingly prefer to make high cost acquisitions with their tablets rather than their smartphones.
La scorsa settimana è stata quella del lancio ufficiale di MasterPass in Italia. Del borsellino digitale della multinazionale MasterCard abbiamo già parlato, ma l’evento a cui abbiamo partecipato anche noi di SmartMoney merita di essere segnalato per almeno tre motivi.
MtGox apre un “forziere” che credeva vuoto e ritrova 200mila bitcoin, ovvero circa 120 milioni di dollari al cambio attuale. Le perdite della piattaforma (ne abbiamo parlato qui) di scambio giapponese scendono così da 850mila bitcoin (750 mila degli utenti, 100 mila di MtGox: in tutto equivalenti a circa 500 milioni di dollari) a 650… Read more »
