L’Oréal ha stretto un accordo con Kering per acquisirne la divisione bellezza in cui sono presenti marchi come Creed. Nel deal, che vale 4 miliardi di euro, è prevista anche la cessione dello sviluppo dei prodotti di bellezza di Gucci dopo la scadenza dell’attuale licenza con Coty. Si tratta di una delle prime importanti operazioni della nuova gestione di Kering dove Luca De Meo, ex Ceo di Renault, è l’amministratore delegato chiamato ad attuare un risanamento finanziario.

Cosa prevede l’accordo tra L’Oréal e Kering da 4 miliardi di euro
L’accordo tra i due colossi francesi prevede anche la concessione di licenze di 50 anni per i marchi di Kering. La somma complessiva è pagabile in contanti al completamento dell’operazione prevista per il primo semestre del 2026. L’Oréal verserà poi i diritti d’autore per l’utilizzo dei marchi in licenza.
Come riporta France24, la società guidata dall’ex ad di Renault naviga da tempo in difficoltà finanziarie. L’estate scorsa ha registrato un calo del fatturato del 16%. Grazie a questo accordo con L’Oréal la multinazionale guidata dal Ceo de Meo inizierà a ridurre i 9,5 miliardi di euro di debiti accumulati.

