La società di Seattle dà lavoro a 1,5 milioni di persone nel mondo, impiegate soprattutto nei magazzini. La spending review riguarderebbe il personale corporate
Lavoro
Nel Nord America oltre 600mila donne hanno abbandonato il mondo del lavoro. Eppure a essere in crisi sono ruoli prettamente maschili. Che succede? Il report dell’Economist
La commissione di garanzia parla di violazione dell’obbligo legale di preavviso. La USB contrattacca: «Il sistema è sotto pressione e reagisce con violenza»
Secondo quanto riferito dal Financial Times l’investitrice ha lamentato i discutibili post del partner del fondo Shaun Maguire contro il candidato sindaco di New York Zohran Mamdani
Quando un manager è in burnout, non lo dice. Ma lo trasmette. Ai colleghi, ai team, agli obiettivi. Perché lo stress cronico non si vede nei numeri, ma nella qualità delle decisioni. Perché non ci è più concesso crollare e come fare per trovare la forza di staccare la spina? Tante domande cui provano a dare risposta Luca Zambrelli e Valentino Caporizzi anticipando i temi del loro libro “Uomini che pensano troppo” nella nuova puntata di Futuro da sfogliare
Sono calate le vendite di quasi il 2%. L’ad della multinazionale svizzera ha spiegato che la società sta «promuovendo una cultura orientata alla performance»
L’agitazione, indetta dalle sigle Sul (24 ore), Usb e Orsa (4 ore), coinvolgerà l’intera rete cittadina: bus, filobus, metropolitane e la ferrotranvia Termini-Centocelle, e causerà possibili interruzioni dalle 8:30 alle 17 e poi nuovamente dalle 20 a fine servizio
Da mesi la società attiva nell’eolico offshore sta attraversando un periodo critico. In estate il crollo in Borsa dopo il mancato finanziamento di un progetto
L’antropologo David Graeber sottolinea come un numero enorme di persone svolga lavori che segretamente ritiene inutili ma è costretta a fingere abbiano un’importanza cruciale. Un fenomeno che ora rischia di essere amplificato dall’arrivo in azienda dell’AI. Ecco perché va ripensato il contratto sociale del lavoro. La riflessione della nostra Firma dal Futuro Matteo Flora per Tech Policy
Sindacati e aziende daranno il via a una serie di incontri per trovare una alternativa ai tagli. Il 18 novembre nuovo incontro al ministero
