Le temperature e il caldo di questi giorni hanno imposto l’intervento delle istituzioni per tutelare la salute delle persone. Nelle scorse ore Regione Lombardia ha pubblicato un’ordinanza che disciplina il divieto delle attività lavorative da oggi, 2 luglio, fino al 15 settembre.

Cosa prevede l’ordinanza di Regione Lombardia sul caldo
Come si legge sul sito della Regione, l’ordinanza «disciplina il divieto di attività lavorativa all’aperto tra le 12.30 e le 16.00 nelle aree edili, cave, aziende agricole e florovivaistiche, limitatamente ai giorni in cui la mappa giornaliera pubblicata quotidianamente sul sito del Progetto Worklimate di INAIL-CNR riferita a: “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa” alle ore 12, segnali un livello di rischio “alto”».

Si legge nell’ordinanza sul caldo che «in tutte le lavorazioni all’aperto e nelle lavorazioni che avvengono in ambienti chiusi non climatizzati, ove le condizioni termiche siano influenzate dalle condizioni meteoclimatiche esterne, è raccomandato il rispetto delle “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare”».
In caso di mancato rispetto di quanto stabilito da Regione Lombardia ha aggiunto: «La mancata osservanza del divieti di cui alla presente Ordinanza, comporta le conseguenze sanzionatorie previste dall’art. 650 c.p., salvo che il fatto non costituisca più grave reato».