Per il momento un nuovo aumento dei biglietti ATM, la municipalizzata che gestisce il trasporto pubblico locale a Milano, sembra scongiurato. A dirlo l’assessora comunale alla Mobilità, Arianna Censi: «Per il 2023 e per il 2025 abbiamo scelto di non aumentare perché non ritenevamo corretto caricare sui cittadini un ulteriore costo in un momento come questo e pensiamo che debba essere coperto da trasferimenti nazionali e regionali».
Leggi anche: Tutto sui nuovi orari di metro, bus e tram a Milano quest’estate. Ecco cosa cambia a luglio e ad agosto sui mezzi ATM
Costa di più andare a Malpensa
Di diverso avviso, invece, Regione Lombardia che ha deliberato un aumento destinato a fare discutere anche soprattutto per il tempismo con cui sarà attuato: primo agosto, così da sfruttare pienamente il periodo turistico.

Il biglietto del Malpensa Express, il treno fra Milano e l’aeroporto di Malpensa con corse dalle 4 del mattino all’1 ogni quindici minuti, passerà da 13 a 15 euro e cambieranno di conseguenza anche le tariffe per le stazioni intermedie.
Da Trenord, la società che gestisce il servizio ferroviario regionale e il Malpensa Express, si difendono spiegando che si tratta del «primo adeguamento tariffario aeroportuale dal 2016 e che la tariffa per chilometro di 0,27 euro l’ora è la più bassa d’Europa dove la media è di 0,73 e comunque con l’aumento salirà a 0,31».