Manca poco alla nuova edizione del Salone dei Pagamenti dal 29 al 31 ottobre al Mico di Milano. Anche quest’anno StartupItalia curerà l’Agorà del Futuro. Tra gli ospiti Marco Cito, Dirigente dell’ufficio attrazione investimenti esteri di ITA – Italian Trade Agency (ICE): «Il fintech è uno dei settori di punta del “new look” italiano nel mondo, fatto di intelligenza artificiale e supercalcolatori»
Open Innovation
Selezionate tra oltre 50 giovani realtà nel programma Terna Innovation Zone Tunisi, sono fra le più mature nei settori della transizione energetica, sostenibilità e digitalizzazione di servizi. Hanno incontrato i professionisti di Terna e nuovi potenziali investitori a Roma e Torino
Inaugurato nel maggio 2023, il distretto dell’innovazione sostenibile nato a Roma nell’area del Gazometro Ostiense ha appena compiuto due anni e si è già affermato come ecosistema imprenditoriale aperto. Il luogo perfetto per favorire sinergie tra grandi aziende, istituzioni pubbliche, università, centri di ricerca, startup e PMI innovative
L’Italia non è al passo con altri Paesi europei e con gli USA. Per stimolare il mercato del VC c’è bisogno di lavorare sull’ecosistema. Credem da diversi anni si impegna nel supportare l’open innovation. Vi raccontiamo come.
«Vogliamo far sì che si passi dalla Silicon Valley alla Wellness Valley, con l’uomo al centro in tutti i suoi aspetti», ha affermato Maria Assunta Serra, direttore generale di Sardegna Ricerche
