Come da previsioni, le fibrillazioni sui mercati internazionali stanno portando l’oro a un ennesimo rally. Gli analisti attendevano un nuovo balzo del valore del bene rifugio per antonomasia verso l’inizio di aprile e, visto il permanere delle frizioni tra Washington e Bruxelles, lo scenario si è concretizzato.
Oro, che succede domani?
Da domani infatti dovrebbero abbattersi sul commercio USA – Ue i dazi voluti dal presidente americano Donald Trump. «Saremo gentili», lo sfottò che il tycoon ha riservato all’ex partner privilegiato ribadendo che gli europei «si sono approfittati di noi». «L’Europa non ha iniziato questo scontro. Non vogliamo necessariamente vendicarci, ma abbiamo un piano forte per vendicarci se necessario», la replica della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.
Leggi anche: È febbre dell’oro. Il metallo più prezioso non smette di correre
L’incertezza delle ultime ore oltre a zavorrare i listini ha portato l’oro a raggiungere un nuovo record storico nell’intraday di 3.177 dollari l’oncia. Il future sull’oro in consegna giugno scambia a 3.161 dollari l’oncia, in vantaggio dello 0,36% rispetto a ieri, dopo aver raggiunto un picco giornaliero di 3.177 dollari.