Nelle scorse ore Renault ha nominato il nuovo Ceo, Francois Provost, che ha preso il posto di Luca de Meo, dimessosi nelle scorse settimane. Poco dopo sono stati comunicati i dati della prima semestrale 2025 in cui emergono numeri rilevanti per quanto riguarda Nissan, di cui Renault controlla oltre il 35%. Le difficoltà della casa giapponese si stanno ripercuotendo anche sui suoi conti.

I dati della semestrale di Renault
Come si legge nel comunicato della società automobilistica, l’impatto di Nissan è stato di “-9,3 miliardi di euro di perdita non-cash dovuta al cambiamento del trattamento contabile della quota di partecipazione di Renault Group in Nissan” a cui si aggiungono “-2,3 miliardi di euro di contributi da Società collegate”. La cifra totale è di 11,6 miliardi di euro.
Per quanto riguarda il fatturato, il Gruppo ha registrato 27,6 miliardi di euro (+2,5% rispetto al primo semestre 2024); il margine operativo del Gruppo si attesta a 1,7 miliardi di euro; il free cash-flow è di 47 milioni di euro, compresi 150 milioni di euro di dividendi di Mobilize Financial Services (rispetto a 600 milioni di euro nel primo semestre 2024). Rispetto alle prospettive finanziarie il margine operativo del Gruppo è fissato a 6,5% con free cash-flow tra 1 e 1,5 miliardi di euro.

 
									 
					

 
	
	