Oggi, 24 ottobre, al Quirinale il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha premiato i 25 Alfieri del Lavoro, ovvero i migliori studenti d’Italia. Nel corso della cerimonia al Colle sono state consegnate anche le onorificenze dell’Ordine “Al Merito del Lavoro” ai 25 Cavalieri del Lavoro nominati dal Capo dello Stato.

Chi sono i nuovi Alfieri del Lavoro
I 25 Alfieri del Lavoro del 2025 premiati oggi dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sono Serena Affaitati (Francoforte), Alessandro Altieri (Bari), Giada Baratto (Padova), Giorgio Basilotta (Catania), Alessandro Bellusci (Torino), Lorenzo Benericetti (Pisa), Alice Bordet (Ravenna), Alfredo Marco Caccamo (Reggio Calabria), Guerrino Davide Cassella (Caserta), Alisia Gabriela Di Panfilo (Teramo), Stella Ferla (Cremona), Emma Gasser (Bolzano), Giorgio Giglio (Roma), Luisa Iorio (Napoli), Valentino Lai (Sud Sardegna), Maria Teresa Leone (Siena), Andrea Manica (Taranto), Filippo Nicotra (Enna), Tiziano Pilz (Verona), Gaia Ruggiero (Pescara), Martina Sechi (Oristano), Sofia Soldavini (Varese), Lucrezia Luciana Teti (Alessandria), Vittorio Antonio Trobia (Brindisi) e Hoara Vaira (Pesaro e Urbino).
A chi viene assegnato il premio di Alfiere del Lavoro?
Istituito nel 1961 in coincidenza del centenario dell’Unità d’Italia, il Premio “Alfieri del Lavoro” è promosso dalla Federazione nazionale dei Cavalieri del Lavoro ed è destinato ogni anno a 25 studenti che hanno concluso gli studi delle scuole superiori con il massimo dei voti.

