Firme dal futuro

firme dal futuro totali

Firme dal futuro, gli autori e le rubriche più seguite del magazine di StartupItalia.

Altro dal futuro

Albert Einstein è noto in tutto il mondo per aver rivoluzionato la nostra comprensione del cosmo, ma pochi sanno che il celebre scienziato aveva un profondo lato spirituale che torna oggi alla luce, in concomitanza con il settantesimo anniversario della sua morte, grazie al libro “Sono parte dell’infinito” di Kieran Fox, edito da Egea, di cui ospitiamo un estratto per la nostra rubrica domenicale Futuro da sfogliare

Diciotto anni appena compiuti e ha già alle spalle lo sviluppo di una applicazione per aiutare chi soffre di dislessia musicale. Il prossimo 15 maggio Niccolò Bartolacelli riceverà l’onorificenza Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella. «Credo nel potere della tecnologia, ma attenzione a non perdere il contatto con la realtà, con le relazioni autentiche, con noi stessi». La sua storia per la rubrica Venti di Futuro

Se è vero che alcuni programmi come La ruota della fortuna, Grande Fratello e Got Talent sembrano immortali, è altrettanto vero che i format non smettono di innovarsi, tra reality show sempre più avventurosi, contaminazioni col mondo social, commistioni di generi ed esperimenti che arrivano dalla Corea. Ci guida nei nuovi palinsesti, telecomando saldo in pugno, Riccardo Pasini con la nuova puntata di “Che TV sarà?”

Logiche e strumenti di marketing pensati per migliorare i rapporti fra le imprese e i loro clienti possono diventare nocivi per la comunità se diffusi su larga scala senza responsabilità e senso critico, in modo malevolo, spregiudicato e opportunistico. A sostenerlo Paolo Guenzi, docente di Marketing e Vendite all’Università Bocconi e in SDA Bocconi School of Management che anticipa per i nostri lettori alcuni dei temi del suo libro “Il Marketing dell’ignoranza”, edito da Egea

Tutti hanno il proprio podcast preferito, ma pochi sanno qualcosa sulla loro origine. Ce la racconta la giornalista Emily Prokop, diventata famosa per il podcast The Story Behind nel quale svela i retroscena delle invenzioni più amate. Oggi è in libreria con “Storie straordinarie di oggetti ordinari” (edito da Apogeo), di cui ci anticipa qualche estratto per la rubrica domenicale Futuro da sfogliare

Due giovani studenti, un aspirante chef e l’altro sviluppatore, hanno lanciato Cucinalo, l’app che crea ricette in base a ciò che si ha in casa. Venticinquemila download, una tonnellata di cibo che non è finito in pattumiera e tanta voglia di crescere. «Ci rivolgiamo agli studenti universitari fuori sede che non hanno la nonna che cucina per loro». La storia per la nuova puntata di Venti di Futuro

L’AI sta raggiungendo le prestazioni umane su molti ambiti. Ma cosa avverrà dopo? Prova a rispondere Nello Cristianini, professore di Intelligenza artificiale all’Università di Bath e autore di “Sovrumano – oltre i limiti della nostra intelligenza”, edito dal Mulino, trilogia sulle macchine pensanti. Qui una riflessione in esclusiva per i nostri lettori

I nuovi protagonisti di Venti di futuro sono Pierangelo e Michelangelo Raiola, 32 anni appena compiuti, originari di Napoli ma cresciuti tra le Dolomiti. E come nelle migliori realtà imprenditoriali anche la loro idea è nata da un bisogno: Pierangelo è un ex atleta agonista ma la sua carriera sportiva si è interrotta a causa di continui infortuni. «Come dice spesso Warren Buffett, “fare impresa è un po’ come sposarsi” e per noi due, gemelli così uniti, era inevitabile collaborare in un progetto tutto nostro»

StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Milano R.G 14367/2024, Reg. Stampa 144

StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA – CA – 352408, Capitale Sociale: € 26.422,79, PEC startupitalia (at) legalmail.it

StartupItalia

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato sulle migliori notizie, approfondimenti, dati, eventi e opportunità del mondo dell’innovazione italiano e internazionale.


Deprecated: explode(): Passing null to parameter #2 ($string) of type string is deprecated in /opt/bitnami/wordpress/wp-includes/general-template.php on line 1439