Firme dal futuro

firme dal futuro totali

Firme dal futuro, gli autori e le rubriche più seguite del magazine di StartupItalia.

Altro dal futuro

L’acronimo DEI è diventato uno spauracchio e la scure governativa si è abbattuta su tutte le agenzie federali cancellando ricerche e programmi. La NASA non fa eccezione: sparite dal sito le biografie delle impiegate che hanno vinto le proprie battaglie contro la discriminazione e avrebbero dovuto ispirare le nuove generazioni. L’analisi dell’astrofisica Patrizia Caraveo per il nostro speciale #ÈSEMPRE8MARZO

Ancora oggi su tre scienziati solo uno è donna. Nella storia ci sono state però eccezioni che con il loro lavoro hanno inventato il futuro e indicato la strada alle nuove generazioni. L’analisi di Maria Pia Abbracchio e Giacomo Lorenzini nel volume “La Scienza al femminile”, edito da FrancoAngeli. L’estratto per il nostro speciale #ÈSEMPRE8MARZO

Oggi è ritenuto un vero e proprio genio degli affari. L’economista e filantropo americano siede su una montagna di dollari che secondo alcune stime sarebbe pari a 334 miliardi. Ma questo non significa che non abbia mai commesso errori, come la volta che non ha intuito le potenzialità di Google. La nuova puntata di A lezione di fallimento di Francesca Corrado

Perché un’impresa dovrebbe utilizzare TikTok? In che modo una PMI dovrebbe buttarsi a capofitto su Instagram? Quali vantaggi e opportunità offrono i social alle realtà economiche? Ce lo spiega il consulente digital Riccardo Angelo Colabattista anticipando per la rubrica “Futuro da sfogliare” alcuni temi trattati nel suo libro “Tutti gli strumenti per comunicare sul web”, Edizioni Lswr

Torniamo a parlare di Eoliann. Il CEO e co-founder, Roberto Carnicelli, 30 anni ancora da compiere ha messo assieme una squadra che oggi anima una startup capace di prevedere l’evento estremo che ha colpito Valencia lo scorso autunno. «Non confondeteci con il meteo. Noi non diciamo se pioverà o ci sarà il sole, ma se il fiume esonderà, se ci sarà un incendio boschivo o un periodo siccitoso». La loro storia per Venti di futuro

Le Big Tech per restare competitive finora hanno preferito affidarsi a un modello che prevede di chiedere scusa dopo ai titolari dei diritti violati piuttosto che domandare il permesso prima. Tuttavia mentre alcuni addetti ai lavori si ponevano il dubbio se fosse il caso calpestare il diritto d’autore, nessuno si è mai preoccupato di ledere la tutela alla riservatezza. Il punto di Guido Scorza per la rubrica Privacy Weekly

Il conflitto genera stress e lo stress genera conflitto in un circolo vizioso senza uscita. Le incomprensioni al lavoro per Harald Ege, il massimo esperto in Italia sul fenomeno del mobbing. Un estratto del suo ultimo libro “Eristress. Lo stress da conflittualità”, edito da FrancoAngeli nella nostra rubrica domenicale “Futuro da sfogliare”

Ben prima di ideare un universo fantastico pieno di maghi, streghe e bizzarre creature, J. K. Rowling si definiva eccelsa solo nell’arte del fallire: «Il mio matrimonio era imploso in tempi eccezionalmente brevi, non avevo un lavoro, ero una madre sola ed ero povera: non conoscevo nessuno più fallito di me». La storia della mamma di Harry Potter nella nuova puntata di A lezione di fallimento

StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Milano R.G 14367/2024, Reg. Stampa 144

StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA – CA – 352408, Capitale Sociale: € 26.422,79, PEC startupitalia (at) legalmail.it

StartupItalia

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato sulle migliori notizie, approfondimenti, dati, eventi e opportunità del mondo dell’innovazione italiano e internazionale.


Deprecated: explode(): Passing null to parameter #2 ($string) of type string is deprecated in /opt/bitnami/wordpress/wp-includes/general-template.php on line 1439