Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Guida autonoma, un ingegnere Tesla ammette: il video del 2016 è fasullo

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Guida autonoma, un ingegnere Tesla ammette: il video del 2016 è fasullo

Share article
Set prefered

Questo è quanto è emerso durante una deposizione in tribunale per la morte di un uomo che aveva inserito l’Autopilot

Questo è quanto è emerso durante una deposizione in tribunale per la morte di un uomo che aveva inserito l’Autopilot

author avatar
Alessandro Di Stefano
18 gen 2023

Ashok Elluswamy, a capo della divisione Tesla che si occupa del software Autopilot sulla guida autonoma, ha ammesso in una recente deposizione in tribunale che il video promo del 2016, pubblicato dalla stessa azienda, dava e dà tuttora una falsa percezione sulle reali capacità del sistema. Sei anni fa il Ceo Elon Musk esultava con questo tweet, dicendo che l’auto elettrica mostrata nel video stava facendo tutto da sola: stop ai semafori, immissioni, precedenze, e perfino ricerca del parcheggio. E invece così non è stato.

Tesla drives itself (no human input at all) thru urban streets to highway to streets, then finds a parking spot https://t.co/V2T7KGMPBo

— Elon Musk (@elonmusk) October 20, 2016

Come si legge su The Verge, all’epoca della realizzazione di quel video Elluswamy era un ingegnere ed era all’interno del team che si è occupato del filmato. Stando a quanto ha riportato, l’auto che sembrava nelle mani della guida autonoma in realtà aveva utilizzato informazioni pre-mappate per poter circolare, dando così l’illusione che non ci fosse nessun trucco dietro. Il video del 2016 è stato uno dei più visti e dibattuti tra gli appassionati di questa tecnologia che, va comunque detto, sta facendo numerosi passi avanti nell’automotive.

Quello di cui però si sta discutendo ha a che fare con quanto sta accadendo nelle aule di tribunale. La deposizione di Elluswamy è stata fatta durante un processo per la morte di Walter Huang, ingegnere della Apple vittima di un incidente nel 2018. La sua Tesla Model X si è schiantata a oltre 100 km/h mentre era in funzione l’Autopilot. Prima della tragedia a seguito della quale la famiglia ha fatto causa all’azienda di Musk, l’uomo aveva riscontrato non pochi problemi al software, che più di una volta lo avevano messo in pericolo.

Leggi anche: Tesla, l’altro grande problema di Elon Musk. Bruciati 565 miliardi in un anno

Tags: #GUIDA-AUTONOMA #MUSK #TESLA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo