Get it!, il programma di empowerment e impact investment readiness per idee e startup promosso da Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore, braccio strategico e operativo di Fondazione Cariplo nell’impact investing, in partnership con Cariplo Factory, dal 2017 mira a incentivare la nascita e la crescita di nuove realtà innovative capaci di generare modelli di business sostenibili, ad alto impatto sociale e investibili in chiave di impact investing. Ecco chi sono le startup selezionate nella quarta edizione del programma.
Le 5 startup selezionate da Get it!
I 5 progetti selezionati dalla call, che accederanno ai percorsi di incubazione/accelerazione, mentorship e investimento previsti dal programma sono:
- Aspidia (Milano), startup biotech che sviluppa tecnologie per la rimozione dei PFAS dalle acque, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e sanitario. Propone due soluzioni complementari: TriClean, sistema chimico-fisico con adsorbimento su resine e carboni attivi, e un biorisanamento basato su enzimi DEHA prodotti da microrganismi ingegnerizzati;
- Drop Digital Health (Roma) ha sviluppato K•HERO, tecnologia per la riabilitazione motoria basata su intelligenza artificiale e computer vision, con l’obiettivo di superare i limiti di accesso ai servizi riabilitativi. Il sistema fornisce biofeedback visivo e sonoro ai pazienti e include un gestionale cloud per la gestione automatizzata delle cartelle cliniche;
- In&Valid (Milano), una piattaforma digitale che aggrega servizi per persone con disabilità e caregiver, con l’obiettivo di semplificare l’accesso a: prestazioni pubbliche, supporto psicologico, percorsi formativi e iniziative occupazionali. Utilizza l’intelligenza artificiale per superare ostacoli burocratici e informativi, promuovendo l’inclusione;
- LOKI (Torino), che ha sviluppato Asfalto Sicuro®, un sistema per il monitoraggio delle condizioni stradali tramite sensori installabili su veicoli, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e ridurre i costi di manutenzione. Utilizza l’intelligenza artificiale, IMU, GNSS e fotocamere per rilevare e classificare difetti durante la normale circolazione;
- Myconic (Torino) sta sviluppando micomateriali a base di micelio e scarti agroalimentari, con l’obiettivo di sostituire i polimeri plastici nei dispositivi elettronici. I materiali sono biodegradabili e rispondono ai requisiti delle normative europee, contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale e alla resilienza delle filiere produttive.
A che cosa hanno diritto i 5 progetti selezionati?
I 5 team di innovatori selezionati dalla commissione di Get it! potranno:
- prendere parte a un percorso di incubazione/accelerazione, consulenza e mentorship dal valore di mercato complessivo di circa 30.000€;
- beneficiare di un rimborso forfettario per le spese di partecipazione sostenute dalle startup pari a €3.500. L’obiettivo è favorire l’accesso ai percorsi di empowerment a tutte le iniziative meritevoli che incontrano difficoltà economiche alla partecipazione;
- accedere una vasto ecosistema di incubatori, acceleratori, mentors e supporters accreditati in tutt’Italia;
- fare il proprio ingresso nel portafoglio di partecipazioni della Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore (FSVGDA), ricevendo un investimento di 100.000 o 50.000 euro nel corso dell’Investor Day previsto per fine 2025.