Immaginatevi 185 campi da calcio. Tanto è esteso il nuovo parco solare più grande della Svezia, battezzato la primavera scorsa. L’Hultsfred Solar Farm è entrato pienamente in funzione a inizio settembre. Siamo nel sud del Paese scandinavo, nella provincia di Småland dove questo progetto è stato portato avanti da due realtà europee: da una parte la francese Neoen (che è azionista di maggioranza) e dall’altra l’azienda svedese Alight.

Cosa sappiamo sul parco solare più grande della Svezia
Il parco solare svedese ha una capacità di 100 MWp (Megawatt di picco) e la sua produzione annuale raggiungerà i 100 GWh di energia solare. All’incirca è quella che serve per alimentare in 12 mesi 18mila case. Si tratta di un traguardo importante per l’autonomia energetica nel Vecchio continente, oltre che di una best practice tra due società europee replicabile anche in altri contesti.
In tutto sono 174mila i pannelli installati all’interno di un’area naturale, dove è stato fatto spazio per questo parco solare. Per edificarla in questi anni sono stati creati 120 posti di lavoro e l’obiettivo futuro è restituire i benefici di questo investimento anche alla collettività attraverso la sponsorizzazioni di iniziative sociali.