Hanno fatto un video in cui mafia e legalità prendono le sembianze di pietanze in gara al famoso programma culinario. Hanno ritirato il premio a Palermo, dalle mani della sorella del giudice Falcone, Maria
Social Innovation
Un mouse da indossare come un paio di occhiali, per avere il controllo di tutti i dispositivi elettronici. Glassouse è stato creato per chi non può usare le mani a causa di patologie o disabilità
Ultimi giorni per partecipare al concorso #NatiPer di Axa. In palio 50mila euro per premiare le migliori idee di innovazione sociale.
L’idea è di un papà di un bambino autistico che ha pensato di realizzare un tandem dove chi guida è seduto dietro e il “passeggero” invece è seduto davanti, per non rinunciare a pedalare insieme e in sicurezza.
L’associazione Salvamamme ha avviato oggi la campagna adesioni per regalare un gelato a un bambino. Nei bar aderenti si potrà lasciare pagato un cono per le famiglie meno fortunate
Un’idea che vuole colmare un’esigenza e donare speranza. Grazie a HI HERE i rifugiati non saranno più soli. E le associazioni che si occupano di loro potranno fare rete e organizzarsi insieme. Lo hanno creato due ragazze italiane: Martina Manara e Caterina Pedò
Un gruppo di psicologi ha creato un’associazione per sostenere le famiglie che vivono delle difficoltà nella loro esperienza di adozione: si presenta il 14 maggio a Roma
Come sono state costruite le Piramidi? Oggi, con i muoni, particelle cosmiche scoperte nel 1936, potremmo finalmente saperne di più. Questa tecnologia a “raggi x”, infatti, permette di guardarne l’interno e identificarne le caratteristiche.
Nascerà vicino a Delhi e sarà costituito da una serie di orti verticali, vere e proprie torri costruite per ospitare giardini e abitazioni su più livelli. Obiettivo: dimostrare che è possibile coniugare edilizia con alti livelli di comfort e rispetto dell’ambiente.
Ad Amsterdam esiste l’ufficio del futuro: ecosostenibile e “green”. L’energia viene auto-prodotta grazie a pannelli solari invisibili e ci sono 28mila sensori per raccogliere dati e abitudini. I lavoratori si muovono come grandi formiche, senza scrivania fissa, e gestiscono ogni cosa via app.