Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Intel avverte l’Italia: la fabbrica di chip potrebbe farsi altrove nell’UE

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Intel avverte l’Italia: la fabbrica di chip potrebbe farsi altrove nell’UE

Share article
Set prefered

In lizza ci sono altri paesi come Francia e Germania. Sul piatto 3 miliardi di euro di investimenti e 6mila nuovi posti di lavoro. Sembrava fatta, e invece…

In lizza ci sono altri paesi come Francia e Germania. Sul piatto 3 miliardi di euro di investimenti e 6mila nuovi posti di lavoro. Sembrava fatta, e invece…

author avatar
Alessandro Di Stefano
20 gen 2023

Se a marzo 2022 anche noi scrivevamo di un accordo molto concreto che vedeva l’Italia destinataria quasi certa di un investimento da parte di Intel per ospitare una fabbrica di chip, nelle scorse ore il numero uno della società americana Patrick Paul Gelsinger ha dato aggiornamenti che rendono le prospettive meno scontate. L’Italia, infatti, sarebbe ancora in partita, ma la multinazionale sta valutando altre possibili destinazioni: Germania Francia, Irlanda, Polonia e Spagna. Il Ceo ne ha discusso in un’intervista al Corriere della Sera, testata che ha parlato di “parole fredde” da parte di Gelsinger. A inizio 2022 l’Italia sembrava in testa per aggiudicarsi quell’investimento da parte di Intel. Si è letto di almeno 3 miliardi di euro e di 6mila nuovi posti di lavoro.

Leggi anche: È guerra dei chip. Il mercato dei semiconduttori al centro delle tensioni su Taiwan

La crisi dei chip è uno dei temi caldi delle cronache tech degli ultimi anni. Dopo lo scoppio della pandemia e l’invasione russa in Ucraina, l’economia ha subìto più di una scossa e la supply chain ne ha risentito. Oltreoceano gli Stati Uniti stanno investendo parecchio su questo fronte: l’amministrazione Biden vuole installare in patria le fabbriche per ridurre le dipendenze dall’estero sia per quanto riguarda i chip, sia per le batterie. In particolare gli occhi sono puntati su Taiwan, da dove proviene il 90% dei chip avanzati, come ha ricordato il Ceo di Intel.

Leggi anche: Chips Act, cosa prevede la legge approvata dal Congresso USA sui semiconduttori

Trattandosi di Taiwan non si può non citare la minaccia cinese. Dopo l’invasione dell’Ucraina da parte di Putin, diversi osservatori sostengono che in Oriente non sia improbabile un’operazione analoga. L’isola a un passo dal continente asiatico è reclamata da Pechino da decenni come parte integrante del proprio territorio. Nel momento in cui dovesse verificarsi una escalation, le ripercussioni sull’economia globale e, nella fattispecie sul settore dei chip, sarebbero immediate.

Tags: #CHIP #CRISI-DEI-CHIP #INTEL
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo