Dopo che nelle scorse settimane l’Italia ha registrato un periodo di caldo allarmante che ha provocato non pochi disagi per la salute e la sicurezza delle persone, l’ultimo periodo ha visto la penisola come divisa in due, con il nord interessato da forti piogge e temporali. Sulla stampa si torna a leggere di un ritorno del caldo africano a partire dai prossimi giorni. Per consultare le previsioni facciamo affidamento a quel che riferisce il portale meteo dell’Aeronautica Militare.

Caldo africano: quali sono le previsioni dei prossimi giorni
Bisogna fare una premessa, come sottolineano gli esperti dell’Aeronautica Militare: “Le previsioni a lunga scadenza costituiscono l’ultima frontiera della meteorologia nel settore delle previsioni operative. Sono il risultato di una filiera articolata di processi che sono resi possibili grazie all’impiego di potenti calcolatori elettronici, di complessi modelli fisico-matematici che simulano più volte contemporaneamente (ensemble) il comportamento del sistema atmosfera-oceano, ma anche dell’elaborazione di un massiccio flusso di dati meteo-marini”.
Difficile dunque avere la certezza di quale sarà il meteo tra diversi giorni. Secondo tuttavia le previsioni mensili dell’Aeronautica Militare, la settimana che va dal 4 al 10 agosto “mostra il ritorno ad un regime nordoccidentale più stabile e asciutto”. Per quanto riguarda le precipitazioni saranno “con buona probabilità al disotto delle medie tipiche al Nord, sul resto del Centro, Campania e Isole Maggiori”. Per quanto riguarda le temperature “si ristabiliranno sui valori medi al Nord-Ovest, Lombardia, Trentino-Alto Adige, nord Sardegna e Basilicata tirrenica”; resteranno invece ancora al di sotto dei range tipici sul resto del paese.”
La mappa interattiva del caldo
Sul sito dell’Aeronautica Militare è presente una mappa interattiva in cui è possibile osservare le previsioni dei prossimi giorni in Italia per capire quanto caldo farà nella propria città o dove si è momentaneamente in vacanza. Dal menu si può flaggare vari elementi come temperatura, venti, piogge, pressione atmosferica e venti in quota.