A poche ore dall’inizio del Conclave i 133 cardinali si stanno preparando per entrare nella Cappella Sistina. Una volta pronunciato l’extra omnes si riuniranno per la prima e unica votazione di oggi, mercoledì 7 maggio. Improbabile che già questa sera il mondo vedrà uscire dal comignolo di San Pietro una fumata bianca, il segno che la riunione del collegio cardinalizio ha eletto il successore di Papa Francesco. L’esito del primo scrutinio – una probabile fumate nera – si dovrebbe conoscere intorno alle 19. Da domani ci saranno due votazioni al mattino e due al pomeriggio.
Dove seguire in streaming e in tv le fumate del Conclave
Tutte le tv italiane e internazionali seguiranno questo evento di portata storica, non soltanto per i cattolici. Rai e Sky TG24 avranno le telecamere sempre direzionate verso il comignolo che affaccia su Piazza San Pietro e che, da oggi in avanti, avvertirà i fedeli su quel che decideranno mano a mano i cardinali.
Su TV 2000 è in corso una programmazione speciale: l’emittente della CEI ha un palinsesto che sta già seguendo la vigilia del Conclave. Su Play2000, la piattaforma streaming collegata, sarà possibile seguire tutte le dirette da device. Sul canale YouTube di Vatican News sono intanto disponibili contenuti esclusivi per vivere queste ore di attesa.
Come si elegge il Papa?
Per essere eletto un cardinale deve ricevere almeno due terzi dei voti delle persone presenti e votanti. Le regole del Conclave impongono un giorno di preghiera e riflessione nel caso in cui non si dovesse eleggere un pontefice dopo tre giorni. In seguito è prevista una pausa dopo sette scrutini a vuoto per un massimo di quattro pause. Se neppure in questo caso si riesce a eleggere un Papa si procede con la votazione tra i due cardinali che hanno ottenuto più voti nello scrutinio precedente, senza che però questi due possano esprimere un voto.