In questa situazione il rischio è di dare davvero troppo peso a quello che un bambino di quattro anni potrebbe aver detto. Anche se si parla del figlio dell’uomo più ricco del mondo, Elon Musk. Nel corso della conferenza stampa tenutasi nei giorni scorsi nello Studio Ovale, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il capo di DOGE – il dipartimento per l’efficienza – hanno risposto alle domande dei giornalisti. Come spesso accade Musk aveva con sè il figlio, XÆ A-XII. Sui social sta circolando la clip di un siparietto che lo vedrebbe protagonista. Alcuni giornali sostengono che il piccolo, rivolgendosi a Trump, mentre il padre stava parlando in piedi, gli abbia detto: «Non sei il presidente, devi andare via».
Elon Musk's and Grimes 4-year-old son tells Donald Trump “You’re not the President you need to go away” pic.twitter.com/JT0YRz0fR6
— ꩜ (@demismonarchy) February 12, 2025
Perché sui social si parla del figlio di Musk?
Nella clip che è circolata molto sui social si riescono a intendere alcune parole. La tentazione di ingigantire la cosa è alta, soprattutto perché Elon Musk viene da settimane descritto come il presidente ombra. Dopo aver donato 250 milioni di dollari alla campagna elettorale di Donald Trump, è diventato il capo di un dipartimento incaricato di far risparmiare 2 trilioni di dollari alle casse federali.
Da settimane continua a fare notizia per le sue dichiarazioni sugli sprechi – veri o presunti – nella spesa pubblica americana. Sulla stampa italiana la dichiarazione contro Trump – di un bimbo di quattro anni, ripetiamolo – viene data per certa, mentre su quella americana la questione non sembra aver ricevuto una grande eco mediatica.