Dopo il caldo record di questi giorni – che sta riguardando Italia ed Europa – nelle prossime ore è atteso un cambio del meteo con rischio di forti temporali e grandine nel week end.
La previsioni del tempo nel fine settimana: dove è più alto il rischio grandine
“Sabato – si legge sul sito dell’Aeronautica Militare – avremo una formazione abbastanza generalizzata di nubi da calore su monti e colline tra la tarda mattina e le ore pomeridiane, con isolati rovesci o temporali molto probabili sia in area alpina che lungo l’Appennino che sui rilievi delle isole, segnatamente al Nuorese per la Sardegna ed ai monti più settentrionali per la Sicilia. Al Nord i temporali arriveranno anche sulla pianura verso sera tra Piemonte e Lombardia, per interessare poi localmente la pianura emiliana nella notte”. Sul sito è presente una mappa interattiva che consente di visualizzare le previsioni ora per ora nei prossimi giorni in tutta Italia.
Nella previsione per il week end del 5 e del 6 luglio gli esperti informano: “Maltempo in arrivo al Nord per domenica, con rovesci sparsi già in mattinata e temporali intensi e accompagnati da grandine nel pomeriggio, dapprima tra Piemonte e Lombardia, poi anche sul Triveneto, sul levante Ligure e sull’alta Toscana”.
Gli aggiornamenti riguardano anche le temperature: “Inizieranno a scendere al Nord e sul medio Adriatico già sabato, per una diminuzione marcata in arrivo nel pomeriggio di domenica su tutto il settentrione. Lieve diminuzione attesa sempre per domenica anche sulla Toscana e sul Lazio. Valori stabili, ancora sui 36-38°C al Sud e sulle isole, con punte prossime ai 40° nell’entroterra dell’alta Puglia, dove la diminuzione arriverà solo a metà della prossima settimana”.