Apre oggi, venerdì 19 settembre, a Milano Harry Potter: The Exhibition, la mostra che raggruppa in diverse sezioni oggetti, vestiti e cimeli ripresi dai set dei film del mago più famoso di sempre. La mostra resterà aperta fino a febbraio e ospita centinaia di oggetti distribuiti in 25 sale. L’esposizione è aperta tutti i giorni: dal lunedì al venerdì (12:00 – 20:00) e i week end (10:00 – 21:00).

Anche sul nostro magazine ci siamo occupati più volte della lore di Harry Potter. Se ne è tornato molto a parlare a seguito dell’inizio delle riprese della serie ispirata ai libri di J.K Rowling. Si tratta di una produzione importante con più stagione e che, stando ai commenti degli esperti, sembra essere partita con il piede giusto soprattutto nella scelta degli attori.

Dove si trova la mostra Harry Potter: The Exhibition a Milano
La mostra su Harry Potter a Milano si trova negli spazi di The Mall, in piazza Lina Bo Bardi.

Quanto costano i biglietti per la mostra a Milano di Harry Potter?
Esistono differenti soluzioni. Si va dalla più “economica” (i biglietti partono da 29,60 euro per gli adulti con sconti per i bambini sotto i 12 anni) fino all’opzione VIP (47,60 euro). All’interno degli spazi della mostra non si potrà soltanto guardare, ma anche toccare alcuni cimeli e oggetti che sono entrati nell’immaginario collettivo, dalla pluffa del Quidditch alle urlanti mandragole.

Gli ambienti della mostra milanese sono ricreati per immergere i visitatori in un mondo il più vicino possibile ai film di Harry Potter. I meno esperti potranno affidarsi all’audioguida da 90 minuti.
Una delle IP più famose degli ultimi decenni è stata omaggiata in moltissimi modi. Ne citiamo due in particolare perché ne abbiamo scritto sul magazine: Hogwarts Legacy, il videogioco uscito qualche anno fa ambientato nell’Ottocento, ha significato senz’altro una delle operazioni meglio riuscite dopo i flop al cinema della saga di Animali Fantastici. E come dimenticarsi dei Lego?