Si tratta di una piccola reggia tecnologicamente avanzata ed ecosostenibile. Il progetto è stato realizzato dallo studio californiano Schicketanz
Anche i nostri amici pelosi hanno bisogno di spazi propri dove rintanarsi, riposare e giocare. Fornire ai cani cucce adeguate e confortevoli, che si adattino bene nel nostro giardino (o in veranda), che siano eleganti, di design e realizzate con materiali eco compatibili, è stato l’obiettivo che si sono posti gli architetti americani dello Studio Schicketanz ideando la cuccia eco compatibile Doggy Dreamhouse.

Lo studio, noto per arredi realizzati con uno sguardo attento all’ambiente e alla sua salvaguardia. Tutto è stato pensato in ottica green: dal riciclo degli imballaggi in legno eco, alla selezione di materiale per la produzione di vari articoli e complementi d’arredo sempre valutando il riciclo 100%.

Doggy Dreamhouse, la cuccia da sogni per cani
La vita del nostro animale domestico, cane o gatto che sia, può essere sostenibile e confortevole allo stesso tempo. Il riuso e la vita green possono infatti essere compatibili con la compagnia di un animale domestico, le cui necessità possono essere soddisfatte cogliendo l’occasione per avvicinarsi all’ambiente. E’ questa l’ispirazione che ha guidato i creativi dello studio americano che hanno progettato la cuccia dei sogni per cani.

Realizzata interamente di materiale riciclato, la praticità di questa casetta in legno per i nostri amici a quattrozampe sta nel fatto di poterla posizionare con praticità in ogni luogo essendo assai maneggevole e montabile al momento. Doggy Dreamhouse è pensata principalmente per i cani di piccola taglia e può essere anche utilizzata per gatti, per conigli, criceti e piccoli animali.

I materiali a impatto zero
La tecnica del riuso, con materiali tutti riciclati e quindi a impatto zero, è quella adoperata per i componenti di cui è fatta la simpatica ed elegante dog house: realizzata con legno di pino proveniente da foreste gestite in modo sostenibile, c’è una ventola a energia solare che permette raffreddamento e riscaldamento dell’ambiente che contribuisce quindi al benessere dell’animale senza causare sbalzi di temperatura e uno scarico nascosto dietro la parete frontale che aiuta nella pulizia dell’interno.

Il tettino è dotato di un green roof, un prato verde che permette al cane di salire sul tetto e rilassarsi vicino a un rubinetto che serve sia per dissetare il nostro amico sia per irrigare e quindi ridurre i consumi di acqua. Di fianco, una tasca per riporre cibo, ossi e altri oggetti del nostro cane. Infine delle simpatiche finestrelle per fare la guardia. La cuccia eco-friendly è in mostra al Carmel Canine Cottages Competition dall’11 settembre al 15 settembre. Dopo l’evento, la struttura sarà messa all’asta e tutti i fondi saranno destinati alla Society for the Prevention of Cruelty to Animals (SPCA).
Dunque, dimenticate le tradizionali cucce amanti dei cani e dall’animo green.