Social

È paragonato allo spam perché satura gli spazi digitali e incrementa i rischi della disinformazione dilagante. Così il termine dispregiativo AI Slop, dedicato ai contenuti di bassa qualità o addirittura falsi generati dall’intelligenza artificiale, sta cambiando il volto dei social. La battaglia tra Altman e Musk con i rischi per la salute mentale nella nuova analisi della nostra Firma dal Futuro Franz Russo

Non si può usare TikTok Ads pensando “Investo 500 euro e vediamo come va”. Occorre ideare una strategia, serve scriverla, pianificarla, testarla e condividerla col cliente o con un team di persone che conoscono il settore (non la piattaforma necessariamente). I trucchi del mestiere svelati da Lucia Guerra, digital marketing strategist, nel libro “La pubblicità su TikTok” edito da Dario Flaccovio Editore

Roberto Pagani vive nella terra del ghiaccio dal 2014. Su Facebook ha aperto la pagina “Un Italiano in Islanda” divenuta presto fonte autorevole per turisti e per chi ha la passione della cultura nordica. «Ma questo è un popolo di campagnoli allegri. Il 5G è ovunque e il contante non si usa più». La nuova puntata della rubrica “Italiani dell’altro mondo”