Con oltre 4 milioni di iscritti al suo canale YouTube Candace Owens è una delle influencer più importanti degli Stati Uniti. Su posizioni filo-trumpiane, è diventata famosa anche per i suoi aspri confronti nei college in cui si confronta con i giovani su tematiche legate a inclusione e diritti della comunità LGBTQ+. La notizia più importante che la riguarda in queste ora è la denuncia per diffamazione che ha ricevuto da parte della famiglia Macron. «Il presidente Trump mi ha chiamato per dirmi che Macron gli aveva chiesto di ordinarmi di smettere di parlare del pene di sua moglie», ha detto l’influencer nel video in cui informa la sua community.
Chi è Candace Owens
Candace Owens, classe 1989, ha pubblicato a inizio 2025 una serie podcast dal titolo Becoming Brigitte nella quale avanza una teoria: la moglie del presidente francese Macron sarebbe in realtà un uomo, Jean-Michel Trogneux, e che avrebbe approfittato di lui da giovane per manipolarlo. Come se non bastasse Owens sostiene che il capo dell’Eliseo faccia parte di MKUltra, fantomatico programma della CIA che conduce esperimenti sulle persone per controllarle attraverso droghe e tortura.

Sono anni che, online, circolano queste teorie senza prove riguardanti Brigitte Macron. «La campagna diffamatoria della signora Owens – si legge in un comunicato firmato dalla famiglia presidenziale – era chiaramente volta a molestare e causare sofferenza a noi e alle nostre famiglie, nonché ad attirare l’attenzione e la notorietà. Le abbiamo dato ogni opportunità di ritrattare queste affermazioni, ma lei ha rifiutato».
Questa teoria riguardante Brigitte Macron è stata citata anche da personaggi noti della destra americana come il podcaster Joe Rogan e l’ex giornalista di Fox News Tucker Carlson. Nel 2022 la première dame aveva fatto causa contro due donne che sostenevano la medesima versione rispetto al suo sesso di origine. Il tribunale le aveva dato ragione, ma in appello i giudici hanno recentemente dichiarato che quelle affermazioni rientravano nel diritto alla libertà di espressione.
Dal primo mandato di Trump alla Casa Bianca Owens si è ritagliata uno spazio nel dibattito online americano. Dal 2017 al 2019 ha diretto la comunicazione del think tank Turning Point USA. Nell’aprile 2018 ha ricevuto il sostegno pubblico della pop star Kanye West. Spesso i suoi interventi diventano virali online. Ha espresso posizioni controverse sulla pandemia, sul razzismo e sul movimento Black Lives Matter.