Su X i link Signal.me non funzionano più da alcune ore. Come si legge su The Verge, che ha raccolto testimonianze da diversi giornalisti, la faccenda potrebbe avere un collegamento con le recenti attività di Musk, il patron di X e a capo di DOGE, il dipartimento per l’efficienza che negli Stati Uniti sta tagliando le spese federali senza troppi scrupoli. Circa 10mila persone sono state mandate a casa.
Signal è un’app utilizzata da utenti che puntano a mantenere un certo livello di privacy e, non a caso, verrebbe sfruttata in queste settimane da parte dei dipendenti federali per informare la stampa sulle mosse del team di Musk impegnato in una spending review draconiana. Negli Stati Uniti si sta formando un movimento di opposizione contrario ai tagli suggeriti dal principale alleato di Donald Trump.
Quella volta in cui Musk sponsorizzò Signal
Nel gennaio del 2021 Musk postò su Twitter una frase che favorì un boom di download dell’app. «Use Signal», scrisse. Quella del Ceo di Tesla fu una reazione al fastidio di parecchi utenti di WhatsApp, parte del gruppo Meta, che avrebbero dovuto accettare una modifica unilaterale dei termini e delle condizioni per continuare a utilizzare la piattaforma.
Use Signal
— Elon Musk (@elonmusk) January 7, 2021
Signal viene usata di frequente dai giornalisti che vogliono tutelare le proprie fonti e mantenere riservata la raccolta di informazioni per le proprie inchieste. Non si tratta tuttavia di un inedito per X: negli scorsi anni la piattaforma ha bloccato temporaneamente i link a Instagram, Meta e Mastodon, così come ha scoraggiato la visita del sito Substack, visto che l’ex Twitter ha un servizio analogo per le newsletter.